Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Adalberto vescovo

Date rapide

Oggi: 23 aprile

Ieri: 22 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDisagi alle Poste, rimborsi per gli utenti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Disagi alle Poste, rimborsi per gli utenti

Inserito da Federconsumatori Salerno (admin), venerdì 24 giugno 2011 00:00:00

Buone notizie per gli utenti che hanno subito, agli inizi di giugno, gli enormi disservizi generati dal black out di Poste Italiane. A divulgarle ai cittadini è Federconsumatori, che, attivandosi immediatamente per tutelare gli utenti e denunciando quanto accaduto alle Autorità competenti, ha conseguito un primo importante risultato.

«Poste Italiane ha creato un apposito tavolo di conciliazione con le associazioni per tutelare le ragioni dei cittadini che hanno subito un danno economico documentato, relativo all’impossibilità di effettuare un pagamento, di ritirare il contante, di spedire pacchi e corrispondenza o per altri danni, comunque verificabili - ha spiegato il presidente provinciale, Peppe Sorrentino - Si tratta di una risposta positiva alle code interminabili di utenti davanti agli sportelli postali, che sono state solo l’aspetto più evidente di un disagio che, per il singolo cittadino, può aver avuto conseguenze anche gravi: si pensi ad esempio al mancato pagamento nei termini di multe, cartelle esattoriali, rate di mutuo o finanziamenti da parte di famiglie e soggetti con posizioni già particolarmente critiche».

La Federconsumatori di Salerno, per garantire la massima diffusione dei termini e delle modalità dell’accordo, ha poi inviato una lettera a tutte le Amministrazioni comunali per divulgare la notizia, mettendo a disposizione dei cittadini le procedure e la modulistica per l’avvio delle istanze.

«E' necessario estendere la tutela a tutti i cittadini - dichiara il presidente Sorrentino - rivolgendo particolare attenzione alle fasce deboli ed alle migliaia di utenti della provincia. Per fare questo, intendiamo coinvolgere tutte le Amministrazioni e ci rendiamo disponibili ad assistere i cittadini attraverso gli enti che vorranno attivarsi col nostro supporto».

Secondo le modalità previste dall’accordo, si è inoltre convenuto di tradurre concretamente le scuse delle Poste per i disagi subiti a causa del ritardo nell’erogazione delle pensioni ai cittadini sopra i 65 anni: «I pensionati danneggiati potranno scegliere, in via del tutto gratuita, tra un conto Banco Posta Plus per un anno o, in alternativa, una polizza di infortuni senior per 3 mesi, corrispondenti ad un controvalore tra 30 e 45 euro», ha annunciato Sorrentino.

Tutti i cittadini interessati ai rimborsi possono, dunque, rivolgersi direttamente alla Federconsumatori di Salerno in via Manzo 66, telefonando allo 089.2580418, oppure inviando una mail a federconsumatori@consumatorisalerno.it.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Peppe Sorrentino di Federconsumatori Peppe Sorrentino di Federconsumatori

rank: 10593104

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...