Tu sei qui: CronacaDiritto allo studio e trasporto pubblico, il Collettivo Studentesco Cavese alza la voce
Inserito da (admin), venerdì 4 ottobre 2013 00:00:00
Oggi, venerdì 4 ottobre, il Collettivo Studentesco Cavese, insieme agli altri movimenti studenteschi autorganizzati italiani, è sceso in piazza con circa 500 studenti per manifestare contro questo “governo delle larghe intese”, che, a dispetto delle sue aspettative, non è riuscito a sedare lo spirito ribelle degli studenti medi italiani.
Mentre l’Unico Campania per i trasporti continua la sua corsa verso la privatizzazione e le scuole cavesi sono soggette ad accorpamenti, gli studenti hanno deciso di rifiutare questa indegna situazione, rivendicando a gran voce il diritto ad un trasporto pubblico ed efficiente e ad un’istruzione pubblica e di qualità.
Il corteo, che ha visto la partecipazione di tutte le scuole cavesi, è partito da Piazza Duomo per poi terminare in Piazza Abbro, dove si è tenuta un’assemblea pubblica nella quale tutti gli studenti, che hanno rifiutato di sottostare ad apparati politici ed alle istituzioni, hanno discusso della situazione del nostro Paese e di come la crisi non smetta di danneggiare sempre e comunque i servizi e le strutture pubbliche che dovrebbero dare una mano alle classi sociali meno agiate.
Sono intervenuti i portavoce del “Progetto Amianto”, presentando i danni ambientali dell’amianto, purtroppo molto presente nelle scuole e nelle case della nostra città. Il corteo ha, inoltre, portato la propria vicinanza ai molti, troppi, nostri fratelli immigrati morti nella giornata di ieri a Lampedusa, rimarcando la propria distanza siderale da ogni finta commozione di circostanza della nostra classe politica, colpevole della tragica situazione degli immigrati nel nostro Paese.
“La gente come noi non molla mai” è stato uno dei nostri gridi di battaglia. L’autunno è più caldo che mai e l’impegno, la determinazione e la voglia di cambiamento non concederanno tregua alla nostra mobilitazione. Verso il 19 ottobre a Roma!
Collettivo Studentesco Cavese
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10664104
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...