Tu sei qui: Cronaca"Direzione Turismo incontra…" la Costa d’Amalfi: destagionalizzare il turismo con la cultura
Inserito da (ilvescovado), mercoledì 10 maggio 2017 22:30:21
Dopo l'Università degli Studi di Salerno e la città di Pompei, Direzione Turismo incontra la Costa d'Amalfi per confrontarsi insieme con gli operatori del settore su tematiche legate al turismo, all'enogastronomia e alla valorizzazione del territorio. Ad aprire il dibattito, il Presidente della Pro Loco di Vietri sul Mare Cosmo Di Mauro che ha colto l'occasione per ringraziare i tanti presenti in sala e sottolineare l'importanza della consapevolezza delle potenzialità del territorio per offrire al viaggiatore non solo ospitalità ma spaccati di vita vissuta.
«Nell'era del turismo 3.0 - ha spiegato Annalisa Milione, Event Manager di Direzione Turismo - ciò che conta è l'esperienza, il dettaglio, la possibilità di ricercare nelle piccole cose delle grandi emozioni». Non è un caso, dunque, la scelta della location: l'Arciconfraternita della Ss. Annunziata, accanto al Duomo di Vietri sul Mare, è la più antica della città ed è un luogo di rara bellezza che sfugge agli occhi di chi giunge in Costiera Amalfitana. In un territorio che vive di turismo e fa sua la forza del Destination Brand, la voglia di rilancio e di crescita comunitaria deve essere il motore trainante di ogni attività. Questo l'obiettivo del Distretto Turistico Costa d'Amalfi e della Rete #Iamalficoast, rappresentati dal presidente Andrea Ferraioli, che coglie l'occasione per invitare ancora una volta gli operatori a venir fuori dal guscio dell'individualismo.
Fare rete dunque, ma mantenendo sempre viva la propria identità. È questo il monito di Luisa Antonelli, consulente alberghiera e founder Direzione Hotel, che nel suo intervento ha messo in luce in maniera concreta i principi di una buona accoglienza e ha fornito agli albergatori presenti in sala alcune piccole strategie per stupire ed attrarre i visitatori, influenzandoli nella scelta di un'esperienza di viaggio destagionalizzato che sappia valorizzare l'offerta culturale e le caratteristiche del territorio. A concludere l'incontro l'intervento di Luca Auletta, Direttore del progetto "Colti e Mangiati" - Coldiretti Salerno, con un breve focus sui prodotti della tradizione enogastronomica del nostro territorio e i saluti di Antonio De Santis, Presidente della Pro Loco di Cetara. La serata è stata inoltre occasione per presentare la II Edizione di Direzione Turismo, workshop di formazione dedicato agli operatori del settore turistico, in programma al Marte Mediateca di Cava de' Tirreni il prossimo 24 maggio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104231101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...