Ultimo aggiornamento 16 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca«Dio ci dona sempre nuove occasioni per ricominciare ad amare», il messaggio pasquale di Mons. Soricelli

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

«Dio ci dona sempre nuove occasioni per ricominciare ad amare», il messaggio pasquale di Mons. Soricelli

Inserito da (Redazione), venerdì 30 marzo 2018 12:59:25

Di seguito il messaggio pasquale dell'Arcivescovo della Diocesi di Amalfi-Cava de' Tirreni, monsignor Orazio Soricelli.

Cristo è risorto. È veramente risorto!

È questa la verità della Pasqua: è questo il grido gioioso che noi come comunità di battezzati dobbiamo far percorrere nuovamente tra la nostra gente, talvolta, distratta e suggestionata "dalle lusinghe del piacere di pochi istanti, che viene scambiato per felicità! E di "quanti vivono pensando di bastare a sé stessi e cadono preda della solitudine!".

Cristo è risorto. È veramente risorto!

È questo l'annuncio che fa fremere il nostro cuore di credenti.

La Pasqua non è semplicemente una festa, è "la festa delle feste", perché la risurrezione di Cristo è il supremo intervento di Dio nella storia. La risurrezione è il sigillo dell'autenticità divina di Cristo e della verità del suo Vangelo. Per questo S. Agostino amava affermare che «La fede dei cristiani è la risurrezione di Cristo ».

Il cristianesimo continua il suo cammino dentro la storia degli uomini perché può contare sulla presenza di Cristo che si è fatto uomo, è morto sulla croce, è stato sepolto ed è risorto «come aveva predetto».

La risurrezione del Signore è il cuore della fede cristiana. Solo chi è disposto ad andare al sepolcro, cioè a mettersi in cammino, può vivere l'esperienza della fede. La fede nella risurrezione non significa aver semplicemente fiducia nella vita, ma è credere che la vita nasca dalla morte, grazie alla forza dell'amore di Cristo. Cosi la risurrezione è un nuovo inizio, l'inizio di una nuova umanità: dobbiamo assolutamente riscoprire oggi con gioia e stupore che il dono pasquale della luce che vince le tenebre della paura e della tristezza è per tutti. «Dio ci dona sempre nuove occasioni per ricominciare ad amare».

Sarà Pasqua se riusciamo a portare nella nostra città, nelle nostre famiglie, nei nostri rapporti interpersonali, negli ambienti di lavoro, nella scuola, in parrocchia la serenità, la speranza e la fiducia che nascono dalla certezza della risurrezione di Gesù: «Sì, ne siamo certi, Cristo è davvero risorto. Tu, Re vittorioso, portaci la tua salvezza! ».

Ci viene così tratteggiata la Pasqua come speranza definitiva che, grazie alla presenza di Cristo Risorto, non potrà mai venire meno. Per questo la Chiesa ci invita alla letizia e non si stanca di cantare con Maria, Madre del Risorto, l'Alleluia pasquale!

Illuminati dalla luce della Pasqua portiamo a tutti il profumo di Cristo Risorto ribaltando la pietra dell'indifferenza.

È questo l'augurio sincero che faccio a tutta la cara Comunità diocesana!

Buona e Santa Pasqua a tutti!

 

+ Orazio Soricelli

Arcivescovo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 106627103

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...