Tu sei qui: Cronaca"Dinka, la polvere del Sahara", primo libro di Francesco Nobile
Inserito da (admin), giovedì 18 giugno 2009 00:00:00
Nella centralissima Sala Teatro Comunale di Cava de'Tirreni, sabato 20 giugno, alle ore 19.00, avverrà l’incontro con l’autore Francesco Nobile, giornalista pubblicista ed autore del romanzo storico "Dinka, la polvere del Sahara" (Michele Di Salvo editore).
L’incontro avverrà con il patrocinio del Forum dei Giovani di Cava de’Tirreni e sarà moderato dal giornalista Niccolò Farina. Interverrà in qualità di relatore il direttore de "Il Castello", Franco Bruno Vitolo. Si svolgeranno letture di passi del libro a cura dell’attrice Mariella Loffredo, con l’accompagnamento delle percussioni di Fabio Roselli. Seguirà rinfresco.
Khartoum, 1885
La capitale del Sudan è trincerata e vive con apprensione i suoi ultimi istanti di resistenza sotto la guida del generale Gordon. Fuori dalle mura, le orde islamiche del Mahdi aspettano che la città cada, pronte ad issare la mezzaluna sulla torre più alta. Un contingente britannico, capitanato da Morgan Carroll, marcia verso sud per impedire che l’esercito di sua maestà, al primo alito di vento, sia spazzato via come una scia sulla sabbia. Su tutto splende il cocente sole dell’Africa, più forte delle passioni. Ma questa è storia ormai.
Anni dopo, una donna della tribù Dinka rievoca a suo figlio gli eventi di quell’epoca turbolenta. Una memoria macchiata dai negrieri del deserto, dagli interessi economici coloniali e dalla diffidenza tra le differenti etnie. Al piccolo Talib è stato dato il nome di uno dei protagonisti di quel tempo perduto, un potente sciamano capace di valicare quel sottile confine che separa il mondo dei vivi dal regno dei morti. Inizia così un sogno ad occhi aperti. Una fantastica avventura vissuta attraverso le emozioni provate da un bambino nel corso di una calda notte d’estate.
Biografia dell'autore
Francesco Nobile vive a Cava de’Tirreni, dove è nato nel 1982. Laureato in Discipline Letterarie, collabora con varie testate giornalistiche, occupandosi di cronaca e politica. Da sempre appassionato di storia, questo è il suo primo romanzo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10443101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...