Tu sei qui: Cronaca"Digital ethnography", Cava de' Tirreni sede della "ricerca"
Inserito da Ufficio stampa Dott.ssa Maria Senatore (admin), venerdì 16 settembre 2011 00:00:00
Si svolgerà da venerdì 16 a lunedì 19 settembre presso la Mediateca MARTE “Digital ethnography, week end augmented”, un momento formativo (inizialmente immaginato come un week end, poi “ampliato” ad una quattro giorni per le richieste dei partecipanti) dedicato all’etnografia digitale.
L’etnografia digitale è una corrente di ricerca sviluppatasi negli ultimi anni dal presupposto che l’approccio più giusto per lo studio dei social media sia di natura socio-antropologica. L’assunto di base, infatti, è che i social media possono essere sì considerati come un insieme di tecnologie ma sono anche, e soprattutto, l’insieme degli individui che li abitano. Il terreno di studi dell’etnografia digitale sarà pertanto l’analisi delle culture e delle forme di vita che esistono in rete ma si combinano e coniugano con le pratiche offline.
Per quattro giorni sarà possibile approfondire questa tematica con esponenti di questa disciplina di rilievo internazionale, quali: Robert Kozinet, Bernard Cova, Adam Arvisson, Alex Giordano e Nathan Jurgeson. I più grandi studiosi di etnografia digitale si incontreranno per la prima volta tutti insieme in Italia per confrontare e unificare i diversi approcci di ricerca e dare vita alla sede fisica del Centro Studi di Etnografia Digitale, finora avente esistenza virtuale. Per la sede reale del centro di ricerca è stato scelta, infatti, proprio l’Italia e in particolare la città di Cava de’ Tirreni.
Nella quattro giorni formativa uno spazio particolare sarà riservato a celebrare il padre degli studi sui mezzi di comunicazione Marshall McLuhan, il cui centenario della nascita decorre quest’anno. Sarà pertanto Cava de’ Tirreni la città in cui si svolgerà un tributo ufficiale al sociologo canadese con un momento di riflessione sul tema “Possono i social media cambiare davvero qualcosa?”, che vedrà la partecipazione straordinaria di Derrick de Kerckhove, il più famoso discepolo di Marshall McLuhan.
L’“Augmented week end of nethnography” è stato organizzato dall’Accademia Societing e dal Centro Studi di Etnografia Digitale in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la Copenhagen Business School, l’University of York, la Schulic School of Business ed il Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione.
L’appuntamento è da venerdì 16 a lunedì 19 settembre presso la Mediateca MARTE a Cava de’ Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10453106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...