Tu sei qui: Cronaca"Digital ethnography", Cava de' Tirreni sede della "ricerca"
Inserito da Ufficio stampa Dott.ssa Maria Senatore (admin), venerdì 16 settembre 2011 00:00:00
Si svolgerà da venerdì 16 a lunedì 19 settembre presso la Mediateca MARTE “Digital ethnography, week end augmented”, un momento formativo (inizialmente immaginato come un week end, poi “ampliato” ad una quattro giorni per le richieste dei partecipanti) dedicato all’etnografia digitale.
L’etnografia digitale è una corrente di ricerca sviluppatasi negli ultimi anni dal presupposto che l’approccio più giusto per lo studio dei social media sia di natura socio-antropologica. L’assunto di base, infatti, è che i social media possono essere sì considerati come un insieme di tecnologie ma sono anche, e soprattutto, l’insieme degli individui che li abitano. Il terreno di studi dell’etnografia digitale sarà pertanto l’analisi delle culture e delle forme di vita che esistono in rete ma si combinano e coniugano con le pratiche offline.
Per quattro giorni sarà possibile approfondire questa tematica con esponenti di questa disciplina di rilievo internazionale, quali: Robert Kozinet, Bernard Cova, Adam Arvisson, Alex Giordano e Nathan Jurgeson. I più grandi studiosi di etnografia digitale si incontreranno per la prima volta tutti insieme in Italia per confrontare e unificare i diversi approcci di ricerca e dare vita alla sede fisica del Centro Studi di Etnografia Digitale, finora avente esistenza virtuale. Per la sede reale del centro di ricerca è stato scelta, infatti, proprio l’Italia e in particolare la città di Cava de’ Tirreni.
Nella quattro giorni formativa uno spazio particolare sarà riservato a celebrare il padre degli studi sui mezzi di comunicazione Marshall McLuhan, il cui centenario della nascita decorre quest’anno. Sarà pertanto Cava de’ Tirreni la città in cui si svolgerà un tributo ufficiale al sociologo canadese con un momento di riflessione sul tema “Possono i social media cambiare davvero qualcosa?”, che vedrà la partecipazione straordinaria di Derrick de Kerckhove, il più famoso discepolo di Marshall McLuhan.
L’“Augmented week end of nethnography” è stato organizzato dall’Accademia Societing e dal Centro Studi di Etnografia Digitale in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la Copenhagen Business School, l’University of York, la Schulic School of Business ed il Centro Studi Avanzati sul Consumo e la Comunicazione.
L’appuntamento è da venerdì 16 a lunedì 19 settembre presso la Mediateca MARTE a Cava de’ Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10783104
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...