Tu sei qui: CronacaDifferenziata, multe salate ai trasgressori
Inserito da (admin), mercoledì 2 agosto 2006 00:00:00
Ha preso il via la distribuzione dei biocestelli e delle buste biodegradabili e con essa la raccolta differenziata. «Non esistono alternative, è necessario un cambio di mentalità e lavorare tutti insieme per la realizzazione di una città della qualità», ha affermato il sindaco Luigi Gravagnuolo al momento del lancio della campagna per la raccolta differenziata. Un'iniziativa accompagnata da un'informazione intelligente della Se.T.A., che in un dépliant ha indicato anche una serie di regole da seguire per un servizio efficace alla città. «Ci sarà sicuramente un ritorno positivo, anche economico, per le famiglie se l'impegno diventa corale», aggiunge l'assessore all'Ambiente, Germano Baldi.
Sono state previste severe multe per coloro che abbandonano rifiuti pericolosi e non: per i primi da 103 a 619 euro, da 25 euro a 154 per i secondi. Molti però, in particolare in periferia, i cassonetti che restano pieni nella giornata, anche per il perdurare dell'emergenza rifiuti in Campania, ma soprattutto perché nei cassonetti viene buttato di tutto: secca, umido, cartoni, vetro. «D'intesa con la Se.T.A. e con il Consorzio, stiamo studiando la possibilità di estendere a tutto il territorio la raccolta della carta e dei cartoni e la messa in posa di campane per il vetro, pile, farmaci. Occorre recuperare la cultura del rispetto per l'ambiente e la città», dichiara il capogruppo della Margherita, Antonio Barbuti.
Intanto, non si chiudono le polemiche della Casa delle Libertà nei confronti della gestione della Se.T.A. e del Consorzio del Bacino Salerno 1. «La Se.T.A. prima, e Fiorillo per la gestione del Consorzio poi, non hanno prodotto alcun vantaggio alla città. Anzi, le bollette sono sempre più salate, di qui la mia richiesta di dimissioni del commissario Fiorillo», dichiara Alfonso Laudato. Alla critica di Laudato, già prima in aula consiliare, sia Alfredo Messina che Luigi Napoli avevano espresso giudizi negativi. Ad essi hanno risposto ieri prima Fiorillo con dati e con puntualità, oggi il segretario diessino Marco Ascoli: «Il centrodestra non ha mai creduto alla raccolta differenziata ed i dati lo dimostrano: nel 2001 si era al 24%, oggi si parte dal 4%. Gravagnuolo ha indicato una nuova strada, occorre che tutti insieme la percorriamo fino in fondo, ma soprattutto dobbiamo crederci».
Nelle intenzioni dell'Amministrazione c'è anche il progetto per un nuovo sito di trasferenza dei rifiuti. E per esso l'assessore Germano Baldi e lo stesso sindaco stanno lavorando. «È una soluzione per i momenti difficili, ma occorrono sicurezza, rispetto dell'ambiente e consenso delle popolazioni», conclude Enzo Servalli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10924104
Una azienda zootecnica di Capaccio Paestum è stata posta sotto sequestro dai militari del Nucleo Carabinieri Forestale locale, in collaborazione con il Nucleo Provinciale Guardie Giurate Ambientali Accademia Kronos - Sezione di Salerno. Il provvedimento è scattato al termine di un’attività di controllo...
La Strada Statale 268 è stata teatro di un altro incidente mortale. Ieri, in corrispondenza del chilometro 28, Maurizio Ferrante, un giovane geometra e imprenditore edile di 33 anni originario di San Valentino Torio, ha perso la vita in uno scontro frontale tra la sua moto Honda 300 e una Opel Mokka....
Al fine di garantire il rispetto delle norme nel settore ricettivo, i Carabinieri del N.A.S. di Salerno hanno eseguito ispezioni in diverse strutture alberghiere che ospitano studenti in gita nelle province di Salerno ed Avellino. Sono stati eseguiti in totale 14 controlli dei quali 10 sono stati ritenuti...
Nella giornata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza applicativa di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 14 indagati, ai quali risultano contestati...
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario. «Siamo stati presenti ieri mattina sul...