Tu sei qui: CronacaDifferenziata, bilancio positivo
Inserito da (admin), martedì 22 dicembre 2009 00:00:00
Il 2009 si conclude con una percentuale del 65,37% di differenziazione dei rifiuti. Questo il risultato positivo annunciato da Diego Polizio, presidente della Se.T.A., che ha dichiarato la propria intenzione di implementare la sinergia con l’Assessorato all’Ambiente e la Polizia Locale.
Durante una conferenza pubblica, è stata sottolineata la presenza di un credito di 9 milioni di euro che la Se.T.A. vanta nei confronti del Comune di Nocera Inferiore ed è stata annunciata l’imminente uscita di scena del socio privato Gesenu, possessore del 49% del capitale sociale.
Il presidente Polizio ha anche affermato che per l’anno 2010 è in progetto la realizzazione di un’isola ecologica itinerante, che sosti ciclicamente in diversi punti del territorio. Non sono mancate critiche, poi, verso quei commercianti che continuano a non rispettare orari e modalità del conferimento dei rifiuti, a discapito degli sforzi perpetrati dalla maggior parte della cittadinanza per un corretto funzionamento del servizio.
E proprio in materia di illegalità, il Corpo Forestale di Cava ha rinvenuto una discarica abusiva in località Novelluzza, a San Martino. Uno spazio chiuso alla circolazione delle auto con tanto di catene e lucchetto, nel quale è stato trovato un macabro scenario: calcinacci, ferri arrugginiti, pezzi di asfalto, plastica, umido, sacchetti di secco indifferenziato, addirittura resti provenienti dalla demolizione di strade e fabbricati.
In totale, circa 150 metri cubi di rifiuti erano stati ammassati in quella che doveva essere una bellissima area verde di proprietà di una società. Elevato un verbale a carico dell’amministratore della società, P.S., mentre la zona è stata posta sotto sequestro ed è ora al vaglio dell’autorità giudiziaria.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10213107
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...