Tu sei qui: CronacaDifesa dell'ambiente, Cava premiata
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 18 dicembre 2006 00:00:00
Grande successo per la manifestazione "Un bosco per Kyoto", svoltasi venerdì 15 dicembre a Roma, presso il Campidoglio, dove sono stati assegnati premi internazionali e nazionali a coloro che si sono distinti per l'impegno nella difesa dell'ambiente naturale. I premi sono stati attribuiti a personalità del mondo scientifico ed accademico, ad associazioni, enti ed anche singoli Comuni. Il primo premio è andato alla signora Nora Joumblatt, per aver piantato in Libano 1 milione e 500mila cedri libanesi. Premiati anche il Benin, il Brasile, il Costarica, la Finlandia e la Svezia.
Tra le città italiane del Meridione, solo due sono state ricompensate per l'impegno nella difesa della natura: il Comune di Mattinata, in Puglia, e Cava de'Tirreni, unica città della Campania, premiata per l'attivismo nel campo ambientale. L'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, è stato ricevuto a Roma dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal Ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, per ritirare, alla presenza del Sindaco di Roma, Walter Veltroni, e del Ministro di Grazia e Giustizia, Clemente Mastella, una targa ed un attestato di riconoscimento.
«E' stato un momento molto importante - ha commentato l'assessore Germano Baldi - per me e per tutta la città di Cava de'Tirreni, che, grazie a questo premio, è stata gratificata e decantata per le sue bellezze. Naturalmente, questo premio va condiviso con il sindaco Luigi Gravagnuolo, che con il suo impegno ha contribuito notevolmente a raggiungere questi risultati. Ci candidiamo anche nel 2007 per ricevere il medesimo premio. Infatti, abbiamo già partecipato ad un bando della Regione Campania per piantare un albero per ogni bambino nato, come previsto dalla legge 29 gennaio 1992 n. 113, e pianteremo 540 alberi per i nati del 2000. Inoltre, stiamo attivando una convenzione volta al controllo delle caldaie, sia domestiche che industriali, per verificare le immissioni di gas serra in atmosfera. E poi, potenzieremo la raccolta differenziata, in quanto riciclando si bruciano meno materie prime e si tagliano meno alberi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10694102
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...