Tu sei qui: CronacaDifesa dell'ambiente, Cava premiata
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), lunedì 18 dicembre 2006 00:00:00
Grande successo per la manifestazione "Un bosco per Kyoto", svoltasi venerdì 15 dicembre a Roma, presso il Campidoglio, dove sono stati assegnati premi internazionali e nazionali a coloro che si sono distinti per l'impegno nella difesa dell'ambiente naturale. I premi sono stati attribuiti a personalità del mondo scientifico ed accademico, ad associazioni, enti ed anche singoli Comuni. Il primo premio è andato alla signora Nora Joumblatt, per aver piantato in Libano 1 milione e 500mila cedri libanesi. Premiati anche il Benin, il Brasile, il Costarica, la Finlandia e la Svezia.
Tra le città italiane del Meridione, solo due sono state ricompensate per l'impegno nella difesa della natura: il Comune di Mattinata, in Puglia, e Cava de'Tirreni, unica città della Campania, premiata per l'attivismo nel campo ambientale. L'assessore alla Qualità dell'Ambiente, Germano Baldi, è stato ricevuto a Roma dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, dal Ministro dell'Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, per ritirare, alla presenza del Sindaco di Roma, Walter Veltroni, e del Ministro di Grazia e Giustizia, Clemente Mastella, una targa ed un attestato di riconoscimento.
«E' stato un momento molto importante - ha commentato l'assessore Germano Baldi - per me e per tutta la città di Cava de'Tirreni, che, grazie a questo premio, è stata gratificata e decantata per le sue bellezze. Naturalmente, questo premio va condiviso con il sindaco Luigi Gravagnuolo, che con il suo impegno ha contribuito notevolmente a raggiungere questi risultati. Ci candidiamo anche nel 2007 per ricevere il medesimo premio. Infatti, abbiamo già partecipato ad un bando della Regione Campania per piantare un albero per ogni bambino nato, come previsto dalla legge 29 gennaio 1992 n. 113, e pianteremo 540 alberi per i nati del 2000. Inoltre, stiamo attivando una convenzione volta al controllo delle caldaie, sia domestiche che industriali, per verificare le immissioni di gas serra in atmosfera. E poi, potenzieremo la raccolta differenziata, in quanto riciclando si bruciano meno materie prime e si tagliano meno alberi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10614101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...