Ultimo aggiornamento 21 ore fa S. Marco evangelista

Date rapide

Oggi: 25 aprile

Ieri: 24 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDi Mauro, l'opificio diventerà area commerciale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Di Mauro, l'opificio diventerà area commerciale

Inserito da (admin), venerdì 15 settembre 2006 00:00:00

Persa la speranza di una riapertura delle Arti Grafiche Di Mauro, anche solo di alcuni reparti ancora potenzialmente produttivi. Dopo 17 mesi di agonia, l'ultima chance per i circa 80 cassaintegrati superstiti è la variazione della destinazione d'uso del complesso industriale di via XXV Luglio. Ieri mattina il primo passo, con una conferenza di servizi convocata dal sindaco Gravagnuolo, cui hanno preso parte l'assessore alla qualità del Disegno urbano, Rossana Lamberti, i dirigenti del Settore Urbanistica del Comune, Antonino Attanasio, e della Provincia, Catello Bonadia, oltre al commissario giudiziale Vincenzo Piccolo ed al liquidatore Diego Di Somma. Presente per la proprietà l'ex amministratore Alfonso Romaldo.

Il concordato preventivo avviato dall'azienda si è arenato sulla vendita dell'immobile, del valore di circa 10 milioni e 300mila euro. L'asta pubblica, attraverso la quale chiudere tutti i conti in sospeso con creditori e dipendenti, è andata deserta. Ora si cerca di perseguire la strada della riconversione dell'area, ma per raggiungere l'obiettivo bisogna prima definirne l'esatta classificazione nel Piano Regolatore Generale, che su alcune tavole è D1 (esclusivamente industriale) ed in altre D2 (con destinazione commerciale). L'orientamento unanime scaturito dalla riunione è stato quello di avviare immediatamente tutte le procedure per correggere l'errore, classificando l'area come D2.

«Spero che questo atto possa aiutare e facilitare la soluzione contestuale di due problemi - ha affermato il sindaco Gravagnuolo - il primo di ordine urbanistico, per la riqualificazione dell'intera area che vedrebbe così l'eliminazione di un edificio industriale in pieno centro cittadino, ed un altro di ordine sociale, con la facilitazione del lavoro del giudice volto alla collocazione dell'immobile anche allo scopo di facilitare il reinserimento lavorativo degli ex dipendenti della Arti Grafiche Di Mauro».

Preoccupati, ma anche fiduciosi i dipendenti. «A noi interessa esclusivamente trovare un dignitoso posto di lavoro - hanno ribadito - che garantisca il sostentamento delle nostre famiglie. Qualsiasi operazione imprenditoriale deve assicurare la nostra ricollocazione». Intanto, si lavora anche su altri fronti. «Abbiamo chiesto l'apertura di un tavolo ministeriale - spiega l'assessore alla qualità dello Sviluppo, Francesco Musumeci - per il cambiamento di qualifica di quei dipendenti che potrebbero avere difficoltà di reinserimento o per essere accompagnati alla pensione». Sul futuro dell'area sembrano prendere corpo le voci diffusesi alla chiusura della fabbrica di un piano studiato a tavolino per la realizzazione di due palazzine sul lato via Veneto e di un nuovo centro commerciale su via XXV Luglio. Per quest'ultimo, grazie alla nuova destinazione d'uso, non ci sarebbero più ostacoli per la realizzazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10434108

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...