Tu sei qui: CronacaDi Mauro choc, arrivano i licenziamenti
Inserito da (admin), mercoledì 29 novembre 2006 00:00:00
Riesplode la protesta alla Di Mauro. Bloccata intorno alle 19.20 di ieri la Statale 18 dopo la doccia fredda dell'annuncio del licenziamento e dell'avvio alla mobilità. Si sono frantumate contro il "niet" del tribunale fallimentare le speranze di un prosieguo della cassa integrazione straordinaria per i 77 dipendenti, dopo l'incontro in Regione dove i responsabili della procedura di concordato preventivo, il giudice Giorgio Iachia ed il commissario Vincenzo Piccolo, hanno comunicato la loro indisponibilità alla richiesta di proroga.
«Questo è il regalo di Natale - commenta Franco Tavella, Cgil - dopo che c'erano state tutte le assicurazioni per la copertura del mese di dicembre da parte di Governo e Regione per il rinnovo della cassa integrazione con la nuova finanziaria. È sconcertante». Una mazzata anche sulla possibilità di agganciarsi alla nuova mobilità lunga, che avrebbe accompagnato una parte dei dipendenti alla pensione. La Di Mauro non esiste più e pertanto sarebbe un «accanimento terapeutico» inutile, secondo i responsabili del concordato preventivo.
«È un atteggiamento incomprensibile - accusa l'assessore Francesco Musumeci - disatteso anche quanto stabilito alla presenza del prefetto. Un eccesso di burocrazia ed un'assenza totale di umanità, nonostante ci fossero tutte le condizioni per il prosieguo della cassa integrazione». Sembrerebbe che ci sia un imprenditore intenzionato ad assumere tutti e che prima di Natale il tribunale chiuderà l'asta.
«La questione non finisce qui - promette Tavella - chiederemo conto e ragione di questo atteggiamento. Dove sono gli imprenditori, dov'è il progetto? All'asta è stata messa un'area industriale, ma sentiamo parlare solo di interessi di tipo commerciale. C'è qualcosa che non torna. Mentre dall'altro lato il gruppo Di Mauro continua a fare affari ed utili con i contributi dello Stato».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10094105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...