Tu sei qui: CronacaDi Egidio al MARTE Mediateca con "La mia Waterloo ventricolare"
Inserito da (admin), venerdì 14 ottobre 2011 00:00:00
Al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni la letteratura si “beve” in compagnia dei più prestigiosi autori del palcoscenico nazionale. Sabato 15 ottobre, alle ore 18.00, terzo appuntamento con il caffè letterario “La Versione di MARTE”, organizzato dal MARTE in collaborazione con Claudio Bartiromo – Edizioni Einaudi. Ospite della serata il poeta abruzzese Roberto Di Egidio che, in compagnia di Francesco Coscioni, presenterà al pubblico “La mia Waterloo ventricolare”, Edizioni Neo (2010).
Dopo i primi due seguitissimi appuntamenti del 6 ottobre con “L’Alfiere della scena. Il teatro di Roberto Bracco” di Mario Prisco e dell’8 ottobre con “Controvento. Il tesoro che il Sud non sa di avere” di Antonello Caporale, domani sarà la volta de “La mia Waterloo ventricolare”, una raccolta di poesie pop lontane da contrizioni, accademisti e facili malinconie, ma che lasciano, invece, intravedere sguardi sarcastici, incantati, critici e talvolta politici.
“La mia Waterloo ventricolare” si tuffa a capo fitto in quella dimensione liquida che si cela sotto ogni superficie. Poesie agili, fresche, divertite, appassionanti e sorprendenti, lontane anni luce da tutto ciò che sa di retorica. È la leggerezza di cui parla Calvino ad ispirare Roberto Di Egidio, a spingerlo verso una poesia leggera ma mai banale. Una poesia da portarsi sempre dietro, come fosse un indumento intimo.
Roberto Di Egidio è nato negli anni ’70 in Abruzzo, ha studiato Filosofia all’Università di Bologna e da qualche anno si è trasferito in Spagna, a Barcellona, dove attualmente vive e lavora. E sabato 15 ottobre, al MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni, proverà a raccontare che la poesia è viva e trasversale, è pop e sensuale: è vicina come le parole, sorprendente come le intuizioni. Ma, soprattutto, che la poesia è rivoluzione. «L’incontro – spiega Alfonso Amendola, Direttore Artistico del MARTE – vorrà essere un appuntamento all’insegna della leggerezza più intelligente e poetica, dell’ironia più genuina e arguta».
L’evento, in programma alle ore 18.00, è ad ingresso gratuito.
Per info e contatti:
MARTE | Mediateca Arte Eventi, C.so Umberto I n. 137, 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. +39 089.9481133; fax +39 089.9481144; web: www.marteonline.com; email: info@marteonline.com
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10503100
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...