Tu sei qui: CronacaDestinazione Sacrario Militare per la chiesa del cimitero
Inserito da (admin), giovedì 7 ottobre 2010 00:00:00
Richiesta, nel corso del primo incontro del Comitato per il Sacrario Militare guidato dal neo presidente Daniele Fasano, la nuova destinazione della chiesa esistente nel cimitero civico in monumentale Sacrario Militare. Con l’ampliamento del cimitero, infatti, si è creato un ampio spazio retrostante la chiesa, un luogo che ben si adatterebbe alle non poche cerimonie sia militari che civili, attinenti alla sacralità del grande recinto.
«Negli ultimi anni - dichiara il presidente emerito Salvatore Fasano - la costante attività del Comitato ha determinato l’aumento delle urne dei caduti cavesi e delle altre città. Si è manifestata, quindi, la necessità che il Sacrario stesso possa e debba avere una diversa e più ampia destinazione, ipotesi questa non tanto sostenibile da interventi che potrebbero aver luogo nell’attuale sede del tempietto. La nuova dislocazione di quest’ultimo - chiarisce il grand’ufficiale - può ritrovarsi anche nella chiesa del cimitero, che comunque, una volta adattata a tale scopo, potrebbe continuare ad essere utilizzata sia come luogo di culto che come monumentale tempio di memoria per rivitalizzare sentimenti, preghiere e riti in suffragio dei caduti per la patria. E’ per questo che mi rivolgo al sindaco Marco Galdi affinché possa esaminare questa proposta e farla sua, dandole il necessario impulso».
«Vediamo cosa possiamo fare - sottolinea il sindaco Marco Galdi - Gli enti locali stanno vivendo un momento delicato dal punto di vista economico. Potremo, però, fare un sopralluogo». Il Sacrario cavese, dove il prossimo 2 novembre verrà celebrata una santa messa, custodisce i resti di ben 105 caduti.
«Il Sacrario - commenta il presidente Daniele Fasano - ha un grande valore educativo». Il presidente ha molti progetti in agenda, puntando soprattutto sui giovani. «Mi impegnerò a coinvolgere le nuove generazioni affinché, visitando il Sacrario Militare, possano conoscere la nostra storia - conclude Daniele Fasano - Potremo perciò portare in loco le scolaresche e realizzare mini-lezioni esplicative affinché i giovani possano riappropriarsi della memoria».
L’addetta stampa Lara Adinolfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10063102
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...