Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Aurelio martire

Date rapide

Oggi: 24 febbraio

Ieri: 23 febbraio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDespar, trepidante attesa

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Despar, trepidante attesa

Inserito da La Redazione (admin), martedì 29 giugno 2010 00:00:00

Sono ore febbrili quelle che separano centinaia di dipendenti del gruppo Despar dal loro destino, per ora ancora molto dubbioso. Ieri i giudici della Sezione fallimentare del Tribunale di Salerno, Iannicelli, Russo ed Iachia, si sono riuniti in camera di consiglio tutto il pomeriggio per esaminare le 37 vertenze presentate dai creditori della D’Andrea Company. E' attesa per oggi, probabilmente, la decisione finale.

Dopo il diniego dello scorso 24 giugno da parte del Ministero delle Attività Produttive in merito alla concessione della “legge Marzano”, che avrebbe permesso di bloccare la situazione debitoria e le azioni di recupero avviate dai creditori, allo scopo di continuare ad acquisire nuove risorse finanziarie sul mercato con un commissario straordinario che avrebbe potuto vendere rami d’azienda, i creditori del gruppo non hanno esitato a ribadire la propria posizione.

Due le ipotesi alla base della bocciatura dello strumento legislativo previsto per le aziende in crisi presentato dall’avv. Alberto Angelo e relative entrambe ad un’ambigua interpretazione di uno dei presupposti della stessa: la legge parla, infatti, di “grande azienda”, ma non si sa se debba intendersi come tale una con 1.000 o 500 dipendenti (solo nel secondo caso la Despar di Della Monica risulterebbe dentro a pieno regime).

Lo spettro del fallimento per il gruppo di Della Monica sembra in queste ultime ore, però, scongiurato dalla possibilità di un concordato preventivo tra i creditori ed il patron dell’Hdc, che permetterebbe, tra l’altro, di non interrompere l’accordo stipulato con il duo casertano Catone-Caputo per il fitto di 36 punti vendita, che ha consentito a più di 600 lavoratori di conservare il proprio posto di lavoro.

Proprio per questo, domani i lavoratori di Gds e Cavamarket sono attesi a Confindustria per la firma dei verbali di transazione, che segneranno la fine del rapporto con la Holding D’Andrea Company e l’inizio del nuovo ciclo della “2C spa” targata Catone-Caputo. “La sottoscrizione dei verbali - ha confermato Nicola Salzano, segretario organizzativo provinciale della Uil - sarà la garanzia della gestione di 36 dei 47 punti vendita da parte degli imprenditori casertani Rosario Caputo e Carlo Catone”.

Intanto, non si placa la rabbia dei dipendenti del gruppo esclusi dalla trattativa. I 70 lavoratori dei settori logistica (Lc) e trasporto (To) sono infuriati per la mancata concessione della cassa integrazione. “Non solo siamo stati praticamente abbandonati al nostro destino dalle nostre aziende, che oggi minacciano di chiudere - dichiara uno dei lavoratori interessati - ma addirittura non ci è data la giusta attenzione nemmeno nella presentazione della documentazione per l’ottenimento della cassa integrazione”.

La loro situazione rimane, pertanto, sconcertante, visto che da gennaio ad ora hanno percepito la modesta somma di 700 euro. E non ci sono buone nuove all’orizzonte.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10813108

Cronaca

Angri, tentano omicidio in concorso: tre arresti

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...

Scafati, si avvicina all’ex compagna e suona il braccialetto elettronico: 41enne finisce in carcere

Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...

Sant'Angelo a Fasanella, tenta rapina a distributore di carburanti: arrestato

Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...

Tragedia in litoranea a Pontecagnano: donna in bicicletta investita e uccisa da un'auto

Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...

Sciopero di 24 ore per Busitalia Campania: lunedì 24 febbraio disagi per il trasporto pubblico

BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...