Tu sei qui: CronacaDespar, a rischio i 75 dipendenti di logistica e trasporti
Inserito da La Redazione (admin), martedì 15 giugno 2010 00:00:00
Si è concluso con un nulla di fatto il vertice tenutosi ieri presso l’Holiday Inn di Cava de’ Tirreni, al quale hanno preso parte Alfonso Maiorano e Vito Luciano, rappresentanti sindacali della Filt Cgil, il patron Antonio Della Monica, Luigi Di Mauro, amministratore della T.O srl, e Roberto De Nicola, amministratore della La Chaine Logistique srl.
Sul tavolo del dibattito la sorte dei 75 dipendenti delle aziende di trasporto (T.O srl) e logistica (La Chaine Logistique srl) del gruppo Hdc spa, che non percepiscono lo stipendio dallo scorso gennaio e per i quali è stata attivata da pochi giorni la cassa integrazione straordinaria.
Esclusi dalla trattativa con la “2C spa” del tandem casertano Catone-Caputo (tra l’altro il gruppo Catone è già di suo leader nel settore logistica e trasporti) ed amareggiati dal risultato della negoziazione, i dipendenti non hanno esitato ad esprimere tutta la loro delusione, soprattutto nei confronti di Antonio Della Monica: “Il patron ci aveva detto di stare tranquilli e di avere fiducia in lui. Abbiamo continuato a lavorare ancora di più negli ultimi mesi ed ora aspettiamo che questa fiducia venga ripagata con il mantenimento del patto d’onore”.
Al centro dell’attenzione dei lavoratori anche gli organi sindacali, accusati di averli abbandonati al loro destino nella trattativa con i casertani: “Non dovevano escluderci. Abbiamo gli stessi diritti ad un lavoro come i 607 dipendenti riassunti”. A sostenere le loro posizioni solo il sindacato delle lavoratrici e dei lavoratori iscritti alla Cgil che operano nel campo dei trasporti e della viabilità (Filt Cgil), nelle persone dei rappresentanti Alfonso Maiorano e Vito Luciano. “Non abbiamo avuto nessun tipo di garanzia sul futuro occupazionale - ha commentato Alfonso Maiorano - Rimandare a fine giugno la proposta di un piano risolutivo della situazione dei 75 dipendenti coinvolti sembra essere solamente un modo per prendere altro tempo dopo tutto quello che è già passato”.
Da parte sua il patron Della Monica ha assicurato la predisposizione di un piano industriale da sottoporre alla valutazione dei sindacati, nel tentativo di coinvolgere nella ripresa dell’attività lavorativa anche i lavoratori della logistica e dei trasporti. “Sono in contatto con la 2C spa affinché tenga ben presente nella sua struttura anche queste professionalità ampiamente collaudate e di sicura affidabilità”.
Il rischio, comunque, è che non tutti potrebbero trovar posto anche nel caso in cui la “2C spa” sia disposta a concedere alle due controllate dell’Hdc la movimentazione ed il trasporto delle merci.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10515109
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...