Tu sei qui: CronacaDemolizioni, scende in campo il sindaco
Inserito da (admin), martedì 30 novembre 2010 00:00:00
Nell’incontro di sabato 27 novembre, tenutosi presso l’ex Circoscrizione di Pregiato ed indetto da Luigi Di Domenico, presidente del Comitato “Casa Sicura”, di concerto con il coordinamento dei Comitati Uniti di Napoli Sud, Torre e Monti Lattari, davanti ad una platea gremita in ogni ordine di posto, hanno preso la parola il sindaco di Cava de’ Tirreni, Prof. Marco Galdi, il vicesindaco di Cava de’ Tirreni, Dott. Luigi Napoli, il senatore della Repubblica, Avv. Carlo Sarro, l’on. Dott. Giovanni Baldi, l’on. Massimo Ianniciello, il sindaco del Comune di Casola, Domenico Peccerillo, l’ex sindaco di Lettere, Dott. Giuseppe Comentale, ed il presidente dei Comitati Uniti, Geom. Domenico Elefante.
Il dibattito è stato avviato dal presidente Luigi Di Domenico, il quale, nel ricordare la decisione imminente delle Procure di abbattere 7 case nei prossimi giorni, ha espresso tutta la sua preoccupazione per i pesanti risvolti sociali di una problematica che va assumendo connotati sempre più gravi ed insostenibili per i cittadini cavesi.
La parola è poi passata agli amministratori locali. Il sindaco Marco Galdi, con particolare risolutezza, ha denunciato il suo profondo dissenso verso anni di malgoverno della politica regionale, dichiarando riguardo al problema delle demolizioni che si impegnerà in prima persona per salvare quelle case che dovranno essere abbattute, utilizzando l’opzione dell’acquisizione al patrimonio comunale dei medesimi edifici. Tant’è che nella seduta del 30 novembre del Consiglio comunale, il sindaco Marco Galdi, riguardo all’ordine del giorno sugli abbattimenti, chiederà a votazione unanime del Consiglio di acquisire al patrimonio comunale le abitazioni da abbattere, di dichiararle di interesse pubblico e destinarle ad uso sociale, per successivamente restituirle agli attuali proprietari.
Il rappresentante del Comitato “Casa Sicura”, rivolgendosi a tutte le autorità presenti, ha chiesto a gran voce il massimo impegno possibile per una prossima quanto imminente manifestazione popolare, qualora dalla Commissione parlamentare di mercoledì 1° dicembre non pervenissero notizie di interessamento da parte del Governo nazionale, come riferito dal sen. Carlo Sarro nel suo dibattito, riguardante la tragica problematica delle costruzioni abusive di necessità.
Nel suo discorso il presidente Luigi Di Domenico, come poi condiviso anche dal coordinatore dei Comitati Uniti, Domenico Elefante, e dal presidente ex sindaco di Lettere, Giuseppe Comentale, facendo diretto riferimento al sindaco Marco Galdi, ha dichiarato: «E’ ora che tutti i sindaci della Campania in veste solenne scendano in piazza con noi per impedire che si venga a creare un grave disagio sociale e di ordine pubblico con gli abbattimenti delle prime ed uniche case di necessità».
Sulla stessa lunghezza d’onda si sono poi espressi il vicesindaco e consigliere provinciale, Luigi Napoli, e l’on. Giovanni Baldi, il quale ha evidenziato quanto sia importante mantenere viva l’attenzione anche a livello regionale su uno dei problemi più gravi che ha attanagliato ed ingessato il territorio cavese da decenni. A tal riguardo, ha dato tutta la sua disponibilità per contribuire ad una soluzione univoca e condivisa.
Infine, e con particolare attenzione, sono state ascoltate le parole del sen. Carlo Sarro, il quale, come più volte sottolineato, è uno dei pochi politici campani che si sta battendo al Parlamento per trovare una soluzione riguardo ad una legge, quella del terzo condono, la cui applicazione è stata negata all’intera Regione Campania. Il sen. Sarro, nel suo copioso ed incisivo intervento, ha assicurato che mercoledì 1° dicembre si discuterà al Parlamento della problematica degli abusi edilizi, sulla quale il Governo dovrà esprimersi ed adottare un provvedimento ad acta.
Ufficio Stampa Comitato “Casa Sicura”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10474107
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...