Tu sei qui: CronacaDeiezioni, più controlli nelle frazioni
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2012 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo la mail inviataci da una nostra lettrice, Anna, la quale si sofferma a commentare l’ordinanza sindacale sulle deiezioni canine. Sanzioni e controlli sì, ma non solo al centro. Esistono anche le frazioni… Questo in sintesi il senso delle considerazioni della signora Anna, di cui leggiamo insieme ed integralmente l’intervento:
«Buongiorno, mi chiamo Anna. Ho letto la news su il Portico.it inerente alla “penalizzazione” su chi non raccoglie le deiezioni dei propri cani. Ebbene, sono pienamente d’accordo sulle sanzioni da applicare, ma non dimentichiamo di far presente una cosa molto importante: non limitiamo i controlli solo al Centro storico di Cava de’ Tirreni. Molto spesso si cerca di tenere una “facciata pulita” della città, ma si dimentica che esistono anche le frazioni.
Io che risiedo a San Cesareo, in Via Casa Davide, assisto a delle scene veramente da denuncia. Nella mia zona risiedono circa 12 famiglie che possiedono un animale domestico (cane) e su 12 a raccogliere le deiezioni sono (viste personalmente) sì e no 3 persone. Io stessa ho un cane e spesso mi ritrovo a litigare con persone che puntualmente, strafregandosene della civiltà, lasciano anche davanti alla mia porta di casa ciò che il loro animale domestico “espelle”.
Dunque, vanno bene i controlli, vanno bene le sanzioni, ma non va bene se, tutte le volte che ho chiesto un intervento e dei controlli nella mia zona, mai nessuno si è interessato di venire e provvedere! Già solo affiggere un bel manifesto con tanto di avviso potrebbe essere un invito a comportarsi bene!
So che, come me, tante persone coscienziose e rispettose assumono un buon comportamento quando escono con il proprio cane, ma estremizzare la regola (vedi obbligo di museruola quando si esce con il proprio cane) per colpa di pochi irresponsabili, anche questa per me è una forma di dittatura».
Anna
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...