Tu sei qui: CronacaDeiezioni, più controlli nelle frazioni
Inserito da (admin), martedì 22 maggio 2012 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo la mail inviataci da una nostra lettrice, Anna, la quale si sofferma a commentare l’ordinanza sindacale sulle deiezioni canine. Sanzioni e controlli sì, ma non solo al centro. Esistono anche le frazioni… Questo in sintesi il senso delle considerazioni della signora Anna, di cui leggiamo insieme ed integralmente l’intervento:
«Buongiorno, mi chiamo Anna. Ho letto la news su il Portico.it inerente alla “penalizzazione” su chi non raccoglie le deiezioni dei propri cani. Ebbene, sono pienamente d’accordo sulle sanzioni da applicare, ma non dimentichiamo di far presente una cosa molto importante: non limitiamo i controlli solo al Centro storico di Cava de’ Tirreni. Molto spesso si cerca di tenere una “facciata pulita” della città, ma si dimentica che esistono anche le frazioni.
Io che risiedo a San Cesareo, in Via Casa Davide, assisto a delle scene veramente da denuncia. Nella mia zona risiedono circa 12 famiglie che possiedono un animale domestico (cane) e su 12 a raccogliere le deiezioni sono (viste personalmente) sì e no 3 persone. Io stessa ho un cane e spesso mi ritrovo a litigare con persone che puntualmente, strafregandosene della civiltà, lasciano anche davanti alla mia porta di casa ciò che il loro animale domestico “espelle”.
Dunque, vanno bene i controlli, vanno bene le sanzioni, ma non va bene se, tutte le volte che ho chiesto un intervento e dei controlli nella mia zona, mai nessuno si è interessato di venire e provvedere! Già solo affiggere un bel manifesto con tanto di avviso potrebbe essere un invito a comportarsi bene!
So che, come me, tante persone coscienziose e rispettose assumono un buon comportamento quando escono con il proprio cane, ma estremizzare la regola (vedi obbligo di museruola quando si esce con il proprio cane) per colpa di pochi irresponsabili, anche questa per me è una forma di dittatura».
Anna
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434103
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...