Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Isidoro vescovo e martire

Date rapide

Oggi: 4 aprile

Ieri: 3 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDeiezioni canine, arriva l'ordinanza

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Deiezioni canine, arriva l'ordinanza

Inserito da (admin), lunedì 21 maggio 2012 00:00:00

Continuano a pervenire segnalazioni da parte dei cittadini che lamentano la presenza di deiezioni canine nelle strade, sui marciapiedi, nelle ville e nei parchi pubblici, nonostante i numerosi controlli effettuati dal Comando di Polizia Locale ed il cospicuo numero di violazioni accertate per inosservanza dei provvedimenti amministrativi emanati a carico dei proprietari/detentori dei cani.

Tuttavia, le sanzioni amministrative irrogate dal personale della Polizia Locale non hanno costituito un valido deterrente, visto il perdurare del fenomeno, per cui si è ritenuto opportuno adottare provvedimenti amministrativi più incisivi nei confronti di coloro i quali non rimuovono le deiezioni lasciate dai propri animali e/o che non fanno uso del materiale necessario per la raccolta degli escrementi.

Poiché l’Amministrazione comunale ha, nel suo programma politico-amministrativo, l’obiettivo di prevenire e contrastare tutti i fenomeni di degrado urbano, sollecitando e sensibilizzando i cittadini all’adozione di comportamenti civili e corretti, per il pieno godimento degli spazi urbani e del bene comune, il Primo Cittadino di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, ha emanato un’ordinanza sindacale con la quale si fa obbligo a tutti i proprietari/detentori di cani di rimuovere immediatamente le deiezioni canine lasciate sul suolo pubblico (sanzione amministrativa pecuniaria di € 300,00).

I proprietari/detentori, inoltre, dovranno dotarsi di specifico kit - raccoglitore da portare al seguito ed esibirlo ad ogni richiesta da parte degli Agenti della Polizia Locale e quelli delle Forze dell’Ordine operanti sul territorio. Le persone ipovedenti accompagnate dal proprio cane guida sono esentati dagli obblighi e divieti. I proprietari/detentori, poi, che conducono per le strade comunali, piazze, ed altri luoghi pubblici o aperti al pubblico un cane di qualsiasi razza e taglia, hanno l’obbligo di tenerlo sempre al guinzaglio o muniti di idonea museruola, a tutela dell’incolumità dell’animale e di quanti, persone o altri animali, possono venire a contatto con lo stesso.

In particolare, è fatto divieto di introdurre nelle ville e parchi comunali, fuorché nelle apposite aree di sgambatura, cani ed altri animali d’affezione (sanzione amministrativa pecuniaria di € 100,00). Infine, al fine di prevenire danni o lesioni a persone, animali e cose, il proprietario/detentore dovrà utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt. 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico.

I proprietari/detentori di cani che non si doteranno del kit-raccoglitore o non lo esibiranno ad ogni richiesta fatta dagli agenti del Comando di Polizia Locale e quelli delle Forze dell’Ordine saranno assoggettati alla sanzione amministrativa pecuniaria di € 50,00.

I proprietari/detentori di cani che condurranno il proprio animale non al guinzaglio o senza museruola saranno assoggettati alla sanzione amministrativa pecuniaria di € 100,00.

In tutti i casi in cui il conduttore sia persona diversa dal proprietario dell’animale, quest’ultimo è sempre obbligato in solido con il trasgressore al pagamento della sanzione amministrativa comminata.

Potranno essere tenuti senza guinzaglio e senza museruola i cani da guardia, soltanto entro i limiti dei luoghi da sorvegliare purché non aperti al pubblico, i cani da gregge e quelli da caccia, quando vengono utilizzati per la guardia delle greggi e per la caccia, nonché i cani delle Forze di Polizia e delle Forze Armate quando sono utilizzati per servizio.

Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10376105

Cronaca

Incendio nella notte ad Ogliara: in fiamme il tetto di un'abitazione

Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...