Tu sei qui: CronacaDegustazioni sonore e letteratura, mix vincente al Rodaviva
Inserito da (admin), venerdì 27 marzo 2015 00:00:00
Musica e libri chiuderanno il mese di marzo al Bar Libreria Rodaviva di Cava de’ Tirreni, sito in via Montefusco 1. Un doppio appuntamento in programma nel prossimo weekend che accompagnerà il pubblico con serate dedicate all’intrattenimento ed alla letteratura.
Alessandra Coccia (voce recitante), Daniela Esposito (fisarmonica) ed Anna Claudia Postiglione (chitarra), alias il trio “Femen des arts”, presenteranno sabato 28 marzo, alle ore 21.30, l’appuntamento musicale “Degustazioni sonore”, con testi e musiche a propria cura. Le tre voci femminili intesseranno timbriche musicali e teatrali in un’unica trama che condurrà lo spettatore in un viaggio sorprendente, che intreccia storie di bellezza, ricerca, possesso, gioco ed emozioni universali.
L’indomani, domenica 29 marzo, alle ore 18.00, spazio al terzo appuntamento di “Ventimila beghe familiari”, rassegna di letture tragicomiche sui rapporti familiari, promossa dal Rodaviva in collaborazione con Teatris, un progetto di Massimiliano Cataliotti volto ad applicare l’arte e le tecniche teatrali non solo in campo artistico, ma come percorso terapeutico nelle scuole, come strumento per affrontare la quotidianità e come mezzo per migliorare la qualità della vita lavorativa.
Come di consueto, le letture tratte dalle opere più famose degli umoristi contemporanei Erma Bombeck ed Antonio Amurri - cui è dedicata la rassegna - saranno affidate alla voce di Massimiliano Cataliotti. L’evento vedrà, inoltre, la partecipazione straordinaria dell’attrice Titti Nuzzolese.
Per rimanere aggiornati su tutte le iniziative in programma al Bar Libreria Rodaviva, è possibile consultare il sito web www.roda-viva.it o inviare una mail all’indirizzo info@roda-viva.it.
Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10114108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...