Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Date rapide

Oggi: 20 aprile

Ieri: 19 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDegrado, protesta il rione Filangieri

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Degrado, protesta il rione Filangieri

Inserito da (admin), lunedì 7 aprile 2008 00:00:00

Lettera aperta al sindaco Luigi Gravagnuolo da parte dei residenti del rione Filangieri. Oggetto, segnalazioni per la sicurezza pubblica e ringraziamenti all'Amministrazione. Leggiamo insieme:

«Egregio signor sindaco Dott. Luigi Gravagnuolo, le inviamo questa lettera come unica, ultima e speriamo definitiva fonte risolutiva affinché le nostre parole possano ritrovare un riscontro positivo in breve tempo dalla Vostra persona, dal Vostro alto senso di responsabilità e dal ruolo che ricoprite come Sindaco del nostro Comune.

Siamo residenti del Rione Filangieri (Via Dello Scirè, Via Castaldi, Via Talamo) da circa 40 anni e facciamo riferimento alle innumerevoli segnalazioni ed alle lettere fatte precedentemente. Sentiamo il dovere civico e morale di risollecitare i nostri disagi. Da quando abbiamo riscattato le nostre abitazioni da circa 25 anni, ci ritroviamo problemi che di seguito vi elenchiamo, con la speranza che urgentemente vengano prese le dovute precauzioni e dovuti provvedimenti. Abbiamo più volte segnalato tali problemi alle scorse amministrazioni affinché potessimo modificare il nostro stato, senza aver ricevuto mai nessun risultato adeguato e definitivo. Le scorse amministrazioni hanno avuto uno scarso e nullo interesse per tali problemi, dimostrandoci solo la loro inadeguatezza nel ruolo rivestito, facendoci sentire dei cittadini di serie B, anzi cittadini di questo Comune solo nel momento del bisogno, cioè in campagna elettorale quando servivano i voti, con promesse davvero interessanti, ma lasciando puntualmente un'unica risposta, dando ragione alla frase latina "verba volant, scripta manent".

Ci sentiamo fortunati perché finalmente nel Nostro Rione siamo riusciti ad eleggere un Nostro referente, il Consigliere Enrico Polichetti, il quale è sempre molto sensibile e vicino alle Nostre problematiche. Per quanto è nel suo potere c'è sempre il suo massimo impegno, che spesso ci porta alla risoluzione dei problemi, ma l'impegno dei Vostri Assessori non lo vediamo, e quindi ci chiediamo come dobbiamo risolvere tali problemi? Il Consigliere ci ha confortato descrivendoci la persona con cui ci stiamo relazionando, ribadendo più di una volta la Vostra affidabilità, la Vostra professionalità nel difendere i diritti dei cittadini ed il Vostro interessamento che avete nei Nostri confronti.

Avete avuto modo di constatare di persona le condizioni dei nostri immobili e del Nostro Rione, promettendoci un Vostro impegno alla risoluzione dei problemi. A tal proposito ricordiamo che il quartiere rimane fortemente e seriamente degradato e versa in condizioni gravissime, principalmente la rete fognaria, i marciapiedi, la villetta dello scirè, il manto stradale, ecc...

CHIEDIAMO
- una rete fognaria che permetta di garantire la cessazione di questi problemi;
- di disciplinare in via Talamo 88-90, in via dello Scirè ed in via Castaldi, il traffico e la sosta degli autoveicoli per ragioni di pubblica sicurezza, riservando limitati spazi per consentire ai nostri bambini di poter giocare e camminare per le strade del nostro quartiere in modo sicuro, e per la sosta dei veicoli appartenenti ai soli residenti, come previsto da regolamento, perché davvero siamo arrivati ad uno stato degradante, pietoso e vergognoso;
- un centro di aggregazione per gli anziani e per i giovani;
- un campo di bocce;
- servizio di vigilanza per punire eventuali trasgressori,
- allestimento di arredo urbano;
- chiediamo inoltre di conoscere un'eventuale programmazione di lavori alla risoluzione dei problemi su elencati e l'esito del progetto di riqualificazione E.R.P. con programmazione e tempi per la realizzazione.

Per quanto richiesto si richiede una risposta scritta e, certi della Vostra sensibilità e del Vostro alto senso di responsabilità, Vi invitiamo a prenderne atto di quanto riferito e di provvedere con urgenza nell'interesse della comunità».

I VOSTRI CITTADINI (Rione Filangieri: Via Dello Scirè, Via Castaldi, Via Talamo)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10233100

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...