Tu sei qui: CronacaDe Rosa: "Presto il canile a Cannetiello"
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), giovedì 22 marzo 2007 00:00:00
In riferimento agli articoli apparsi negli ultimi giorni su alcune testate giornalistiche locali, il Vice-Sindaco Gianpio De Rosa, delegato dal Sindaco Luigi Gravagnuolo all'individuazione del sito per la realizzazione del nuovo canile municipale, sottolinea: «Si parla troppo e spesso non si è realmente informati, con il serio rischio di generare cattiva informazione nella cittadinanza, ed è una vera e propria ingiustizia nei confronti della popolazione, perché abbiamo la responsabilità di impedire che questo accada».
Il Vice-Sindaco De Rosa tiene a spiegare: «L'atto di permuta, che prevede la liberazione dell'area di Monticelli dove attualmente è collocato il canile municipale, è stato a suo tempo stipulato dall'Amministrazione Messina con il Cstp. Per cui questa Amministrazione si ritrova a dover onorare gli impegni presi dagli amici di Giovanni Del Vecchio e dalla precedente Amministrazione. Stiamo lavorando incessantemente per individuare un sito di proprietà comunale dove allocare la nuova struttura del canile municipale. Mai e poi mai abbiamo pensato di sottrarre alla città di Cava una propria struttura per il ricovero dei cani, essendo un elemento di forte civiltà che da sempre caratterizza la nostra città, e sicuramente non sarà questa Amministrazione a fare in modo che Cava ne venga privata.
Se Giovanni Del Vecchio avesse approfondito l'argomento prima di lanciarsi in dichiarazioni alla stampa, avrebbe appurato che la precedente Amministrazione non ha mai redatto, né formalizzato un progetto di delocalizzazione del canile. L'area di Varco della Foce, cui fa riferimento in maniera sommaria ed approssimativa, è un'area rispetto alla quale la Giunta Messina presentò un progetto alla Regione Campania per la realizzazione di un'isola ecologica, che peraltro è cosa ben diversa da un sito di stoccaggio, partecipando ad un bando regionale per recuperare il relativo finanziamento. Quel progetto, che prevedeva una spesa di oltre 2.500.000 euro solamente di opere infrastrutturali, come la realizzazione della strada di accesso alla piattaforma di Varco della Foce ed i muri di contenimento della stessa piattaforma, fu bocciato in sede regionale e giace all'Ufficio Tecnico Comunale e riguarda, quindi, tutt'altra fattispecie. Il Cstp onorerà il proprio vincolo economico per la costruzione del nuovo canile, ma l'impegno dell'azienda di trasporti non prevede la realizzazione delle strade di accesso e delle altre opere infrastrutturali. Quindi l'Amministrazione deve reperire un'area che non presenta queste difficoltà di accesso, come invece accade nel caso di Varco della Foce, per cui attualmente è stata individuata la zona di Cannetiello.
Questa Amministrazione, così come è accaduto in occasione del sito di stoccaggio provvisorio, si è ritrovata sulle proprie spalle la delocalizzazione del canile oggi e nel mese di settembre l'emergenza rifiuti, senza avere alcun atto formale di localizzazione dei siti lasciato in eredità dai precedenti amministratori. Come è stato risolto quel problema in tempi strettissimi, così risolveremo anche questo, avendo già effettuato un sopralluogo in località Cannetiello e di conseguenza predisposto tutti gli atti consequenziali per giungere alla realizzazione del canile. Parallelamente, stiamo provvedendo alla bonifica dell'ex discarica, localizzata oltretutto a notevole distanza dal luogo dove sorgerà il nuovo canile, che sarà un vero e proprio parco cinofilo, perfettamente integrato nel verde e nell'ambiente circostante. Come per le altre problematiche, l'Amministrazione Gravagnuolo invita alla massima partecipazione di tutti i soggetti interessati, con cui avviare un percorso di concertazione per definire la questione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10233106
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...