Tu sei qui: CronacaDe Luca: «Vaccineremo studenti per la Maturità, entro una settimana immunizzati tutti operatori del turismo»
Inserito da (redazioneip), venerdì 28 maggio 2021 15:20:16
Come ogni venerdì pomeriggio, il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha tenuto una diretta Facebook fatto il punto della situazione sulla campagna vaccinale e sulle decisioni sul fronte delle riaperture per le attività economiche.
«Ad oggi in Campania abbiamo 84mila dosi in meno. - esordisce il governatore - Vediamo cosa risponde il commissario per l'emergenza Covid. Abbiamo completato l'immunizzazione delle isole, entro una settimana credo che completeremo la vaccinazione degli operatori del settore turistico-alberghiero dei Campi Flegrei, Costiera sorrentina, amalfitana e cilentana. Mi pare una operazione straordinaria».
«Ci stiamo preparando per vaccinare i maturandi. - continua De Luca - Se arrivano i vaccino noi entro domenica noi nei primi di giugno vaccineremo i ragazzi che devono fare l'esame di maturità. Faremo questa valutazione sulla base dell'autocertificazione che faranno i ragazzi. Vaccineremo sopra i 18 anni con Johnson & Johnson, sotto i 18 anni dovremo vaccinare con Pfizer».
«Abbiamo solo un problema che riguarda i matrimoni. - aggiunge - Abbiamo lavorato per anticipare ad inizio giugno la possibilità di fare i matrimoni nella nostra Regione. Il comitato tecnico scientifico ha fatto ulteriori protocolli rispetto a quelli approvati. Si è ritenuto di dover fissare un numero di presenze alle cerimonie e all'esterno die locali. Questo adeguamento deve farlo il Ministero della Salute. Purtroppo rimane in vigore il decreto legge del Governo che fa partire a metà giugno i matrimoni».
«Ci stiamo avviando verso una situazione positiva, ma dobbiamo avere prudenza. - conclude De Luca - Perché? Perché abbiamo ancora un quota rilevante di cittadini che non ha dato la disponibilità a vaccinarsi. Abbiamo un 15% circa che non ha voluto vaccinarsi. Abbiamo così persone che sono esposte al contagio. A settembre riparte l'anno scolastico, generalizzato. Se non avremo completato la vaccinazione per i ragazzi e fatto il richiamo per il personale scolastico è chiaro che avremo un nuovo luogo di assembramento e di possibile diffusione del contagio. Noi abbiamo cominciato a vaccinare a metà gennaio il personale medico e sanitario. Saranno passati dieci mesi rispetto a quando avremo la ripresa dopo le ferie. Noi dovremo fare la seconda vaccinazione per i nostri sanitari, perché anche quelli che hanno fatto la seconda dose non avranno la copertura immunitaria. Quindi avremo una nuova situazione di rischio negli ospedali che dobbiamo invitare. Serve così una tripla dose per il personale sanitario. Dobbiamo essere prudenti, altrimenti avremo una ripetizione della seconda ondata Covid, seppur in forma ridotta».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 102620104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...