Tu sei qui: CronacaDe Luca riapre cantiere del Policlinico di Caserta: «Sarà eccellenza campana». E su crisi Governo: «Sta coprendo di ridicolo l'Italia»
Inserito da (redazioneip), domenica 17 gennaio 2021 09:27:12
Nella mattinata di ieri, 16 gennaio, è ripartito il cantiere per la realizzazione del Policlinico di Caserta. «Si tratta di un'opera carica di ambizioni, la prima del 2021. Un'opera che si tira dietro tutta una serie interventi: il nostro impegno è proprio quello di evitare una cattedrale nel deserto», spiega, con orgoglio, il presidente Vincenzo De Luca.
«C'è infatti già un'intesa con il Comune di Caserta per realizzare opere per la viabilità e la mobilità su gomma e su ferro per collegare il policlinico con la realtà urbana. Ricordiamo che si tratta di lavori appaltati 22 anni fa, e occorreranno altri 32 mesi per ultimarne gli interventi. È il chiaro segnale che il Paese fa fatica a realizzare opere, perché affonda in una palude burocratica che non ci fa competere con l'Europa.
Il Policlinico di Caserta deve diventare un'eccellenza sanitaria di tutta la regione. Noi manterremmo i nostri impegni: la Regione ha già stanziato 25 milioni e ne arriveranno altri 25; sarebbe un delitto non completarlo. I ritardi del passato, ora, diventino un vantaggio per realizzare una struttura dotata delle più avanzate e moderne attrezzature sanitarie».
Il presidente ha speso anche alcune parole sull'emergenza Covid-19 e sulle vaccinazioni: «Ci vorrà un anno intero per completare il programma di vaccinazioni in Campania e rendere immune la popolazione al Covid-19. Questa generazione purtroppo ha perduto già un anno di vita, il 2020 è stato bruciato, e perderà anche il 2021. Se ce la facciamo in un anno è un miracolo. Ma io sono fiducioso: dobbiamo vaccinare 4,2 milioni di campani. Rivolgo un appello soprattutto alle ragazze e ai ragazzi, dobbiamo essere la prima regione d’Europa a uscire dall'epidemia. Dobbiamo fare 4,2 milioni di vaccinazioni, dobbiamo usare 8,4 milioni di dosi, è una sfida da far paura, ma dobbiamo porci obiettivi ambiziosi, non possiamo perdere mesi e anni di vita».
Non potevano mancare alcune battute sulla crisi di Governo: «L’Italia in questi giorni si sta coprendo di ridicolo per la crisi. Sono convinto che alla fine si metterà in piedi una maggioranza. Però...» ha continuato il presidente campano senza concludere la frase ma alzando gli occhi al cielo. «Come valuto la mossa di Renzi? Come la valutate voi» ha poi risposto De Luca, suscitando l’ilarità dei giornalisti presenti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10207108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...