Tu sei qui: CronacaDe Luca: «Parola d'ordine "Campania sicura"». E sulla vaccinazione: «Con Sputnik avremmo già finito»
Inserito da (redazioneip), venerdì 7 maggio 2021 15:17:14
Nel corso della consueta diretta su Facebook, il presidente Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle iniziative in campo per la ripartenza in sicurezza della Campania.
«Abbiamo superato 2 milioni di somministrazione di vaccino in Campania e raggiunto 600mila cittadini con le doppie dosi. Ieri abbiamo sfiorato le 50mila vaccinazioni in una giornata e abbiamo raggiunto con la prima vaccinazione il 100% degli over 80, il 90% degli over 70, l'80% degli over 80 non deambulanti. Abbiamo prodotto uno sforzo enorme, è il risultato migliore d'Italia per gli over 80. Tutto questo nonostante i vaccini in meno.
Domani Capri sarà Covid-Free, così rilanceremo il turismo. Siamo l'unica regione che ha avviato le vaccinazioni per il personale delle aziende di trasporto. Nel 90% dei casi i nostri concittadini possono testimoniare di aver ricevuto un servizio di assoluta efficienza. Lo dico anche per rendere onore al nostro personale sanitario che è stremato, li ringrazio a nome di tutti i cittadini campani
Procederemo sulla nostra linea: immunizzare tutti i territori che accolgono turismo. Procederemo, d'intesa con gli albergatori, con la Costiera Sorrentina, Amalfitana e Cilentana. Dobbiamo mettere in sicurezza i territori. "Campania sicura" deve essere la parola d'ordine. La priorità sono le isole e vogliamo immunizzare Napoli entro luglio.
Abbiamo avuto 200mila vaccini in meno questa settimana, ma abbiamo ancora 194mila vaccini in meno rispetto alla popolazione campana. Oggi il commissario [Figliuolo] ci dice che entro maggio e giugno restituiranno alla Campania i 200mila vaccini in meno. Se questo succederà avranno fatto la metà del loro dovere, perché hanno prodotto un danno enorme per la Campania
Sputnik? Noi abbiamo fatto un contratto. Se avessimo avuto questo vaccino avremmo già finito la vaccinazione di tutti i cittadini campani. Dico all'Italia di muoversi! Sono state fatte altre valutazioni rispetto a Sputnik che non hanno niente a che fare con le valutazioni scientifiche».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109516102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...