Tu sei qui: CronacaDe Luca ai Comuni: no agli orari ridotti per i negozi di prima necessità
Inserito da (Redazione), martedì 24 marzo 2020 16:03:32
Nessuna limitazione all'apertura dei negozi che vendono generi di prima necessità. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha diffuso un atto di indirizzo, notificato ai comuni ed ai prefetti, per chiedere che i sindaci non emanino provvedimenti restrittivi rispetto all'operatività di tali attività, che in questo momento di emergenza legato all'epidemia di Coronavirus rappresentano punti di riferimento indispensabili per i cittadini.
«Si invitano i comuni della Regione - scrive De Luca - a non introdurre limitazioni agli orari di apertura degli esercizi commerciali di vendita al dettaglio di alimenti e di altri beni di prima necessità all'interno dei territori di competenza e, ove introdotti, a revocare vincoli o limiti agli orari, al fine di garantire ai cittadini di accedere con continuità ai detti servizi essenziali e di evitare assembramenti e file nei pressi ed all'interno degli esercizi medesimi».
La nuova delibera la Giunta Regionale arriva dopo quanto accaduto in seguito all'Ordinanza interministeriale e del DPCM 22 marzo 2020 dove è stato introdotto il divieto di spostamento al di fuori del territorio del comune "salvo che per comprovate esigenze lavorative, di assoluta urgenza ovvero per motivi di salute" e pertanto risulta vietato uscire dal proprio territorio comunale per approvvigionamenti, anche di derrate alimentari o di altri generi di prima necessità, salvo che per le sole realtà comunali dove non esistano esercizi di distribuzione di detti beni.
La drastica limitazione degli spostamenti, disposta per contenere il contagio nella gravissima fase dell'emergenza attualmente in atto e la conseguente riduzione della rete di distribuzione al dettaglio fruibile dai singoli utenti comportano l'esigenza di assicurare la continuità dei servizi nei singoli comuni, soprattutto con riferimento ai centri di piccole dimensioni dove è meno diffusa la rete distributiva, a vantaggio dei cittadini nei singoli territori comunali ed al fine, inoltre, di evitare gli assembramenti che conseguirebbero alla contrazione degli orari di apertura dei singoli esercizi.
Sabato scorso il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, aveva prodotto un'ordinanza con cui si riducevano gli orari di apertura degli alimentari e i negozi per la vendita di generi di prima necessità.
>Leggi anche:
Ravello: alimentari aperti fino alle 16, chiusi giovedì e domenica. L'ordinanza del Sindaco
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104229102
Si è conclusa nel peggiore dei modi la ricerca di Maurizio Fittipaldi, il poliziotto di 40 anni di cui si erano perse le tracce lo scorso 6 febbraio nelle campagne di Triei, in Ogliastra, Sardegna. Dopo giorni di ricerche, il suo corpo è stato ritrovato senza vita nella mattinata del 7 febbraio. L'uomo,...
Un grave incidente stradale si è verificato nel primo pomeriggio di oggi lungo la Cilentana, nel tratto compreso tra le uscite di Poderia e Centola. Per motivi ancora in fase di accertamento, un Fiat Doblò e un'autocisterna si sono scontrati violentemente, rendendo necessario un massiccio intervento...
La sera del 5 febbraio, due pattuglie della Sezione Radiomobile di Salerno sono intervenute nella zona orientale della città per segnalazione di un'auto sospetta. Giunti sul posto, i militari hanno immediatamente individuato un individuo a bordo di un'Alfa Mito con il volto travisato. Sospettando un...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...