Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Saba martire

Date rapide

Oggi: 24 aprile

Ieri: 23 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDe Chirico, alla Galleria d'Arte "La suggestione del Classico"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

De Chirico, alla Galleria d'Arte "La suggestione del Classico"

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), lunedì 26 ottobre 2009 00:00:00

Nell’ex convento di Santa Maria del Rifugio, ove ha sede la Galleria Civica d’Arte, circa 40 opere, tra dipinti, sculture e reperti archeologici, rileggono il rapporto che ha legato il maestro della Metafisica, Giorgio De Chirico, al mondo classico.

Dopo il successo della mostra “Il segno di Goya”, dal 24 ottobre 2009 al 14 febbraio 2010 la Galleria Civica d’Arte di Cava de’ Tirreni ospiterà la mostra “Giorgio De Chirico. La suggestione del Classico”.

L’importante esposizione, curata da Matilde Romito, Sabina d’Angelosante e Victoria Noel-Johnson, promossa dal Comune di Cava de’ Tirreni e dalla Provincia di Salerno, organizzata e prodotta da Alef - cultural project management, presenterà circa 40 opere tra dipinti e sculture, realizzati tra gli anni Venti e gli anni Settanta, in grado di rileggere il rapporto che legava il maestro della Metafisica al mondo classico greco, cui si affiancherà una serie di straordinari reperti provenienti dai Musei Archeologici della Provincia di Salerno.

Un progetto ed una proposta espositiva inedita per valorizzare le ricche collezioni dei Musei Archeologici ed illustrare uno dei motivi centrali della pittura dell’artista, che testimonia la sua propensione all’antico, al mondo ellenico ed ai valori plastici della scultura classica, che ne fanno un artista colto e raffinato, con una memoria del mondo antico sorprendente e fertile.

Gli elementi di quel mondo arcaico occupano, infatti, già dalla prima decade del Novecento gli scenari delle sue opere in modo prepotente, grazie ad un linguaggio che articola sapientemente evocazione ed invenzione e che conducono di lì a poco a quel processo di pietrificazione dello spazio e del tempo caratteristici della pittura metafisica.

Il Mediterraneo, grande bacino di storia e di cultura, ha recitato nel movimento artistico della Metafisica e nell’evoluzione stilistica dello stesso De Chirico un grande ruolo, rappresentando l’immagine della conoscenza in filosofia, poesia, scultura e pittura.

De Chirico si avvicinava, infatti, al mondo classico con lo scrupolo e la sensibilità di un archeologo, ma, al tempo stesso, con lo spirito romantico di un appassionato collezionista di calchi di sculture classiche.

L’anima, le forme, i personaggi del mito ellenico, la quieta grandezza della statuaria classica, gli assolati silenzi del paesaggio meridionale sono poi sempre rimasti gli spunti basilari della sua ispirazione: De Chirico si riappropriava dell’arte greca antica nelle teste marmoree, nelle anfore e nelle statue conservate dai più importanti musei archeologici italiani.

Senza la scoperta del passato, era solito affermare De Chirico, non è possibile la scoperta del presente. In questo caso, il pittore è l’erede non solo delle grandi tendenze romantiche, quanto di quelle della migliore tradizione classica.

Nato a Volos, in Grecia nel 1888, De Chirico non poteva che porre alla base della propria autobiografia il paesaggio culturale della sua infanzia, non separato dalla considerazione dell’impatto svolto dal Mediterraneo come ispiratore di cultura.

Orari:
Lunedì: chiuso; martedì-venerdì: 10.00-13.00 e 16.00-20.00; sabato e domenica: 10.00-20.00.

Biglietti:
Intero: € 8.00; ridotto: € 6.00; ridotto speciale scuole: € 5.00.

Prevendita:
On-line www.vivaticket.it; Call center vivaticket a pagamento: 899.666.805 (dal lunedì al venerdì: 8.00-20.00; sabato: 8.00-15.00).

Informazioni e prenotazioni:
www.mostradechirico.com; segreteria@mostradechirico.com. Infoline: +39 089.349029 / +39 089.682303.

Pagamenti:
Pagamenti tramite vaglia postale (esclusi vaglia on-line), bonifico bancario e carta di credito. E’ previsto un diritto di prevendita di 1,50 € sui biglietti prenotati on-line sul sito www.mostradechirico.com e www.vivaticket.it ad esclusione delle scuole.

Speciale visita guidata gratuita per gli insegnanti: mercoledì 28 ottobre e mercoledì 11 novembre (ore 16.00).

Ufficio Stampa:
CLP Relazioni Pubbliche; tel: + 39 02 433403 / + 39 02 36571438; fax: + 39 02 4813841; ufficiostampa@clponline.it; press@clponline.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La presentazione della mostra La presentazione della mostra

rank: 103810106

Cronaca

Si avvicina alla ex nonostante divieto e braccialetto elettronico: arrestato 48enne di Cava de' Tirreni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...