Ultimo aggiornamento 1 secondo fa S. Urbano vescovo

Date rapide

Oggi: 2 aprile

Ieri: 1 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaDavide contro Golia: «Il Millennio? È stato un doppio flop»

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Davide contro Golia: «Il Millennio? È stato un doppio flop»

Inserito da (admin), martedì 17 gennaio 2012 00:00:00

1) Con il Millenario si è accentuata la distanza tra l’Abbazia ed i cavesi, che non si sono minimamente accorti dell’evento, in quanto sono stati privilegiati interventi elitari.
2) Sul fronte delle ricadute economiche a favore della città c’è poco da discutere, i numeri parlano chiaro. L’investimento pubblico ha portato scarsi benefici, in quanto è stato disperso in mille rivoli.

Il tanto decantato incremento delle presenze alberghiere rispetto al periodo che precede gli investimenti, è stato talmente oneroso per l’Erario, che vi ha stanziato 2.250.000 €, da far ritenere che sarebbe stato meglio “non festeggiare”. Infatti, se raffrontiamo le presenze alberghiere annuali (cioè il numero dei pernottamenti di tutti gli ospiti) degli ultimi 3 anni con la media del periodo che precedeva l’anno d’inizio degli investimenti, scopriamo che vi è stato un incremento di circa 43.000 presenze (in 3 anni) e, quindi, un’incidenza dell’investimento pubblico per ogni pernottamento di circa 52 €. Addirittura con un saldo negativo di circa 3.000 pernottamenti nel segmento delle camere ammobiliate.

Ma tale dato (le 43.000 presenze aggiuntive) è sopravvalutato, come correttamente rileva la stessa Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo, in quanto nel maggio del 2009 è stato aperto un nuovo albergo, l’Holiday Inn. Il quale, per essere situato presso il casello autostradale, ha una clientela di viaggiatori professionali (rappresentanti, commercianti ed industriali, etc) che non sono stati minimamente influenzati dal Millennio. Si pensi che il solo Holiday Inn ha avuto presenze superiori all’incremento totale delle presenze registrate nel periodo da tutti gli alberghi preesistenti.

Se, quindi, si depurano, come correttamente si deve fare, le presenze complessive da quelle originate dall’Holiday Inn, i pernottamenti effettivamente aggiuntivi, per tutto il triennio 2009-2011, sono soltanto 17.000. In questo caso l’incidenza dell’investimento pubblico sale a circa € 130 per ogni giorno di presenza. Forse sarebbe stato meglio regalare il soggiorno con pranzo e cena ai turisti del Millennio. Lo Stato avrebbe risparmiato circa 900.000 euro, se è vero come è vero che il costo della pensione completa (camera, colazione, pranzo e cena) nel migliore albergo della città è di 80 € al giorno per persona!

Un altro affare a perdere insomma per l’Amministrazione Galdi-Napoli, che ha dirottato i fondi su spese che poco o niente potevano influire sull’evento “Millennio” e sulla sua appetibilità turistica, sottraendole a quelle per servizi che, se ben gestite, avrebbero potuto senz’altro far conoscere all’esterno l’Abbazia e Cava, con positive ricadute sul turismo e sul commercio cavese in generale.

Mario Farano per Davide (contro Golia)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

La cerimonia di chiusura del Millennio (foto di Angelo Tortorella) La cerimonia di chiusura del Millennio (foto di Angelo Tortorella)

File Allegati

Davide contro Golia: «Il Millennio? È stato un doppio flop»
millennio-raffronto-presenze-e-costi.pdf

Davide contro Golia: «Il Millennio? È stato un doppio flop»
millennio-media-presenze.pdf

rank: 10874109

Cronaca

Agropoli, 15enne trovato in una pozza di sangue: è in condizioni critiche al "Ruggi"

Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....

Nocera Inferiore, molesta ripetutamente la sua ex fidanzata : divieto di avvicinamento per 49enne

I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...

Cava de' Tirreni, incendio nella casa di un'accumulatrice seriale: esplose bombole di gas e feriti tre vigili del fuoco

Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...

Cava de' Tirreni, incendio in un appartamento in via Bernardo Quaranta

Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...

Cava de’ Tirreni, furto di bici elettrica sventato dai volontari dell’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...