Tu sei qui: CronacaDante Sergio presenta "La comunicazione visiva dai codici miniati agli incunaboli"
Inserito da (admin), martedì 16 dicembre 2014 00:00:00
I codici miniati, opera dei monaci amanuensi, ed i primi libri stampati con i caratteri mobili sono al centro del progetto editoriale “La comunicazione visiva dai codici miniati agli incunaboli”, pubblicato da Areablu Edizioni (www.areabluedizioni.it) e firmato dal prof. Dante Sergio, che verrà presentato giovedì 18 dicembre, alle ore 18.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni.
La ricerca bibliografica dell’autore parte dai manoscritti dell’Archivio e della Biblioteca dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, operando una selezione di brani tratti dagli scritti dei Padri della Chiesa, che offrono spaccati sulla vita religiosa dei monaci e sul governo del Feudo abbaziale, estratti dalle Leggi Longobarde e trattati di storia ricchi di messaggi validi ancora oggi.
Partendo dai codici miniati, lavoro dei monaci amanuensi, è possibile ammirare nel volume del prof. Sergio i testi originali manoscritti in grafia visigotica, beneventana, carolina, gotica e leggerne la trascrizione in latino con la relativa traduzione in italiano, fino ad arrivare a xilografie originali ed ai primi libri stampati con i caratteri mobili, gli incunaboli. “La comunicazione visiva dai codici miniati agli incunaboli” di Areablu Edizioni offre, quindi, una visione panoramica di documenti storici a partire dall’VIII secolo, nei quali la comunicazione, scritta e per immagini, ha svolto funzione formativa e didattica, senza tralasciare l’espressione dell’arte sacra.
All’incontro di presentazione interverranno:
- Dom Michele Petruzzelli, Abate dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni;
- Prof. Paolo Cherubini, Viceprefetto dell’Archivio Segreto Vaticano;
- Prof. Dante Sergio, autore del libro;
- Gerardo Di Agostino, Amministratore Grafica Metelliana/Areablu Edizioni.
Modererà il prof. Alfonso Amendola, docente dell’Università degli Studi di Salerno.
Per ulteriori info:
Il volume: www.facebook.com/dai.codici.miniati.agli.incunaboli
La casa editrice: www.facebook.com/areabluedizioni - www.areabluedizioni.it
Comunicazione Areablu Edizioni
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10209105
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...