Tu sei qui: CronacaDanni maltempo, Petrone al Comune: «Per i lavori chiamate le imprese di Cava de' Tirreni»
Inserito da (redazioneip), lunedì 28 settembre 2020 09:07:51
«Per porre riparo ai danni causati dal maltempo siano chiamate le imprese cittadine con affidamenti diretti. Non si aspettino mesi inutilmente». E' questo l'appello, affidato ad un comunicato stampa, di "La Fratellanza" di Luigi Petrone, all'indomani dei danni registrati a Cava de' Tirreni.
Di seguito il comunicato integrale a garanzia della completezza d'informazione:
«In circostanza di somma urgenza che non consentono alcun indugio, il soggetto fra il responsabile del procedimento ed il tecnico dell'amministrazione competente che si reca prima sul luogo, può disporre, contemporaneamente alla redazione del verbale, in cui sono indicati i motivi dello stato di urgenza, le cause che lo hanno provocato e i lavori necessari per rimuoverlo, la immediata esecuzione dei lavori entro il limite di 200.000 euro o di quanto indispensabile per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità.
L'esecuzione dei lavori di somma urgenza può essere affidata in forma diretta ad uno o più operatori economici individuati dal responsabile del procedimento o dal tecnico dell'Amministrazione competente. Pertanto, invito il Sindaco, il Responsabile del procedimento ed il Tecnico designato dall'Amministrazione, prima di affidare in forma diretta ad uno o più operatori l'esecuzione dei lavori di somma urgenza, di tenere da oggi, in debita considerazione anche le imprese di Cava de' Tirreni che hanno i requisiti, le attrezzature e la professionalità per poter intervenire ed eseguire i lavori necessari per rimuovere lo stato di pregiudizio alla pubblica e privata incolumità.
Sarà nostra cura prendere visione della perizia giustificativa che verrà compilata dal Responsabile del Procedimento e/o dal Tecnico dell'amministrazione. Inoltre, occorrerà verificare che le imprese prescelte siano in possesso dei requisiti di partecipazione previsti dalla Legge per l'affidamento di contratti di lavori di somma urgenza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 108110102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...