Tu sei qui: CronacaDaniele Sepe in concerto al Marte
Inserito da (admin), martedì 26 agosto 2014 00:00:00
Il Marte Mediateca di Cava de’ Tirreni mercoledì 27 agosto, alle ore 21.30, presenta il concerto di Daniele Sepe, all’interno della rassegna “Last Minute Events”. L’artista viene accompagnato da Tommy De Paola alle tastiere, Davide Costagliola al basso e Paolo Forlini alla batteria.
Daniele Sepe è un artista di caratura internazionale, che affonda le sue radici nel fermento della Napoli degli anni ‘70/’80, quando la proverbiale creatività partenopea ha intrapreso l’esplorazione tanto delle proprie tradizioni storiche che della musica mondiale, operando originali commistioni e sintesi di generi apparentemente lontani, ma legati da profonde affinità. Lo studio della lezione dei classici al conservatorio, l’enorme eredità della melodia popolare, l’incontro con il jazz ed il rock.
Tutto questo viene utilizzato da Sepe e convogliato in una world music che riflette tali curiosità ed aperture: spruzzate folk, echi jazz, virate rock (con un occhio di riguardo per Frank Zappa), riflessi classici ed accenti di musica popolare (a partire dalla lezione del cantautore cileno Victor Jara). È questa la musica di Daniele Sepe, sassofonista del panorama italiano ed internazionale, accompagnato da Tommy De Paola alle tastiere, Davide Costagliola al basso, Paolo Forlini alla batteria.
«La musica è qualcosa che è stato sempre globale - spiega Daniele Sepe - Già per esempio Stravinskij che faceva Pulcinella era un primo esempio di musica globalizzata; d’altronde la maggior parte della musica popolare di questo secolo è una musica fatta di immigrazione, pensiamo al Tango, al Reggae o al Calipso. Gli artisti, tutti, hanno sempre ricercato nuovi spunti e nuove fusioni in ciò che sentivano di nuovo».
Daniele Sepe nasce a Napoli nel 1960. A soli sedici anni, nel 1976 partecipa allo storico disco “Tammurriata dell’Alfasud” dei Zezi, gruppo operaio di Pomigliano d’Arco. Si diploma in flauto al Conservatorio “San Pietro a Majella” di Napoli. Dopo alcuni anni di esperienza prima come flautista classico, poi come sassofonista turnista, nel 1990 realizza il suo primo album autoprodotto: “Malamusica”. Nel 1993 collabora con la band napoletana “99 Posse” per l’album “Curre curre guagliò”. I suoi album incontrano subito il parere favorevole della critica, ma è soltanto col quarto, “Vite perdite”, realizzato dalla Polosud e distribuito in tutto il mondo dall’etichetta tedesca Piranha, che le vendite decollano.
Nel 1998 l’album “Lavorare stanca” gli frutta la targa Tenco come migliore album in dialetto. Numerose sono le sue collaborazioni con registi cinematografici e teatrali (Mario Martone, Davide Ferrario, Gabriele Salvatores, Enzo D’Alò, Terry Gilliam). Difficile definire la sua musica, sempre in bilico tra reggae, folk, world music, jazz, rock, fusion, blues, musica classica. Una sua caratteristica costante è il modo quasi “zappiano” di affrontare la scrittura e l’arrangiamento.
Daniele Sepe così definisce il proprio stile: «La musica è fatta di tante cose molto diverse fra di loro. Così come un regista, pensa a Kubrick dall’horror alla fantascienza ad un film storico tutti fatti bene, io spero di fare cose molto diverse fra di loro e tutte fatte bene».
Responsabile Ufficio Stampa, Davide Speranza
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10554103
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...