Tu sei qui: CronacaDaniele Bisogno, la famiglia chiede giustizia
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 10 febbraio 2010 00:00:00
Chiesta l’archiviazione dell’inchiesta relativa alla morte di Daniele Bisogno, il giovane calciatore di San Martino che perse la vita nel settembre 2008 in seguito ad un intervento chirurgico.
Il pm Amedeo Sessa ha chiesto di archiviare il caso, suscitando la dura reazione dei parenti del 20enne, che hanno presentato ricorso. Ora si attende la decisione in merito del Gip Ferrara.
Daniele soffriva di nefrosi renale e decise di sottoporsi ad un intervento chirurgico per poter continuare a giocare a calcio. Dopo l’operazione, però, il giovane fu affetto da febbre alta e da una setticemia che, secondo la sua famiglia, non fu curata efficacemente dai medici dell’ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore.
Secondo l’equipe operatoria, l’intervento era riuscito perfettamente e sarebbe stata l’infezione post-operatoria a peggiorare le condizioni del giovane. Il legale della famiglia Bisogno, l'avv. Raffaele Guerritore, ha invece spiegato che i medici non avrebbero somministrato a Daniele gli antibiotici, ma solo degli antidolorifici.
Insomma, una situazione intricata, complicatasi ulteriormente in seguito alla scoperta di una malformazione cardiaca che non avrebbe permesso al ventenne di superare l’infezione.
Dopo quasi due anni la famiglia di Daniele chiede ancora giustizia e promette battaglia per scoprire tutta la verità sulla triste vicenda.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10959103
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...