Tu sei qui: CronacaDai bambini di San Lorenzo aiuti all'Eritrea
Inserito da (admin), giovedì 8 febbraio 2007 00:00:00
La scuola primaria "Valerio Canonico" di San Lorenzo per la solidarietà. Nel periodo natalizio, infatti, presso i locali della struttura scolastica, si è svolto un mercatino nell'ambito del progetto "Con le mani mi diverto", i cui proventi sono stati destinati a favore dell'associazione cavese "Amper" Onlus. Sabato prossimo, alle 10.30, nel plesso di San Lorenzo l'epilogo finale. La comunità scolastica consegnerà il ricavato ai responsabili della Onlus, che saranno utilizzati nell'ambito del progetto "Acqua, racconta la vita" nei villaggi dell'Eritrea.
«Abbiamo condiviso immediatamente - sottolinea il dirigente scolastico Mario Montera - il progetto dell'associazione "Amper", che da anni opera attivamente vicino alle popolazioni africane». Durante l'incontro sarà visionato anche materiale filmico che l'associazione ha girato in Eritrea. L'Amper (Associazione Mariana per l'Eritrea) è un'organizzazione non lucrativa di utilità sociale, composta interamente da volontari che, condividendo un'etica basata sulla promozione dell'autosviluppo, la solidarietà tra i popoli e la centralità della persona, si ispira nel suo operato ai principi fondamentali del Nuovo Umanesimo.
L'Onlus si propone, infatti, di realizzare un progetto mirato alla costruzione di una diga e di un sistema di pozzi nei villaggi che fanno capo alla missione della famiglia di S. Vincenzo de'Paoli. Il raggiungimento di questi obiettivi si pone come base per un possibile sviluppo locale e sostenibile. Il fine ultimo è migliorare le condizioni di vita di queste popolazioni, garantendo il rispetto del diritto inalienabile di accesso ed uso delle fonti d'acqua disponibili in loco, evitando così lo spopolamento dei villaggi.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10324108
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...