Tu sei qui: CronacaDa reparto di eccellenza ad ambulatorio, triste destino per Ortopedia
Inserito da (admin), lunedì 8 settembre 2014 00:00:00
Il paventato ridimensionamento del reparto di Ortopedia dell’Ospedale “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” ha suscitato non pochi malumori, non solo nella Città di Cava de’ Tirreni, atteso che il bacino d’utenza è costituito anche dalle comunità della Costa d’Amalfi e dell’area sud dell’Agro nocerino sarnese, ben sapendo che fino al 2002 il nosocomio cavese non disponeva di un reparto di Ortopedia vero e proprio, ma di un semplice ambulatorio, che aveva il mero compito di “stabilizzare” il paziente con le prime cure, per dirottarlo presso gli ospedali di Salerno o Nocera Inferiore.
Negli ultimi 12 anni l’Unità Operativa di Ortopedia metelliana, dall’alba dell’assegnazione di emeriti chirurghi-ortopedici, i dottori Vincenzo Monaco e Giuseppe D’Arienzo, e con l’avvento di altri, ha conseguito un elevato salto di qualità, eseguendo interventi ortopedici d’ogni specie. Nell’ultimo biennio (2012-2013), ovvero da quando il nosocomio cavese è passato “alle dipendenze” dell’Azienda Universitaria Ospedaliera del San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, senza considerare l’attività dell’anno in corso (2014), nel reparto destinato di Ortopedia sono stati eseguiti oltre 700 interventi, dei quali un terzo ha interessato l’applicazione di protesi femorali, un altro terzo ha risolto problematiche all’anca ed al ginocchio, mentre i restanti sono stati dedicati a fratture scomposte di braccia, polsi, gambe, piedi, ecc., con un’incidenza d’interventi rispetto ai ricoveri dell’82%, quando al Ruggi d’Aragona nell’omologo reparto si è registrata una percentuale del 40%, sottolineando che nei 12 anni appena passati la migrazione di pazienti e familiari verso altri nosocomi della provincia, se non della regione, si è ridotta considerevolmente. Per gli addetti ai lavori e non, ricordiamo che nel nosocomio di Cava de’ Tirreni si eseguono anche le ricostruzioni dei crociati.
Da ambulatorio nel 2002 a reparto di elevata eccellenza nel prosieguo degli anni; fino ad oggi! La soluzione per la continuazione di tale lodevole attività ortopedica è nell’ultima bozza di piano aziendale, a firma del direttore generale dell’Azienda Universitaria Ospedaliera Ruggi d’Aragona, Vincenzo Viggiani, dove all’Ospedale di Cava de’ Tirreni sarebbero stati assegnati 9 posti letto nell’istituendo reparto di Dermatologia; non abbiamo mai saputo che per affezioni dermatologiche si debba ricorre al ricovero ospedaliero. Quei 9 posti letto possono essere ben destinati al reparto di Ortopedia, perché prosegua nella sua lodevole missione socio-sanitaria!
Leggendo con attenzione la citata bozza, ci rendiamo conto che, di fatto, il “Santa Maria Incoronata dell’Olmo” di Cava de’ Tirreni non è stato salvato; è stato invece spinto ad una mera sopravvivenza, coll’immotivato reale smembramento di uno dei reparti da tutti definito “fiore all’occhiello” dell’Ortopedia nazionale; forse per privilegiare, auspicando di ricrederci, le “cattedre universitarie”!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101021104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...