Tu sei qui: CronacaDa oggi farmaci a pagamento
Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2007 00:00:00
Da questa mattina medicine a pagamento nelle farmacie della provincia di Salerno. Non in tutte, però. Nelle 24 farmacie comunali appartenenti ai due consorzi farmaceutici, il Cofaser ed il Consofarm, che operano sul territorio provinciale ed in qualche zona dell'Avellinese, si continuerà a fornire l'assistenza diretta. L'agitazione riguarda solo i farmacisti privati, quelli in pratica che vantano crediti nei confronti delle Asl, e quindi della Regione Campania, per svariati milioni di euro. Gli utenti che pagheranno per intero i farmaci potranno, previo modulo predisposto dalle Asl, ottenere il rimborso. Si torna, dunque, all'assistenza indiretta proclamata da Federfarma Salerno, che era iniziata il 14 dicembre scorso, per essere sospesa in coincidenza con le festività natalizie e di fine anno.
L'assistenza indiretta andrà avanti sino al 4 febbraio 2007, a meno che non si raggiunga un accordo con la Regione, che deve versare ai farmacisti numerose mensilità arretrate. Si guarda con attenzione alla riunione del prossimo 10 gennaio, quando a Napoli si incontreranno i rappresentanti sindacali di Federfarma e l'assessore alla Sanità, Angelo Montemarano. Se non ci sarà accordo, anche i farmacisti della provincia di Napoli e Caserta si uniranno ai colleghi salernitani e non accetteranno le ricette dei medici di base.
Non partecipano alla protesta, dunque, perché non consentito dalla legge, le farmacie comunali. Per loro si prevedono giorni di gran lavoro, anche se pure le comunali stanno attraversando una grave crisi economica, per gli stessi motivi che stanno preoccupando non poco i titolari di farmacie private. I maggiori costi che dovranno sostenere per l'acquisto all'ingrosso dei farmaci alla fine si potranno ripercuotere sulle casse dei consorzi comunali che le gestiscono, quindi anche sui cittadini che provvedono al loro mantenimento.
Comunque, in provincia di Salerno le farmacie comunali sono ben distribuite su quasi tutto il territorio provinciale. Ce ne sono ben 4 a Scafati, 2 ad Eboli ed a Salerno (una in località Mercatello, in via Tusciano, ed una in via Petrillo), 1 a Cava de'Tirreni, Agropoli, Angri, Ascea, Sant'Egidio Montalbino, Baronissi, Capaccio, Castel San Giorgio, Mercato San Severino, Nocera Superiore, Battipaglia, Sarno e Montecorvino Rovella.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10394104
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...