Tu sei qui: CronacaDa Cava de’ Tirreni a Monaco di Baviera per la 42esima maratona
Inserito da (admin), sabato 7 ottobre 2017 22:22:04
di Livio Trapanese
Quando sin dall'antica Roma era invalso il detto: "Passere, frungille e cavajuole, ovunque vai ‘i truove", ciò significava, come significa, che il popolo oggi cavese, un tempo cavajuolo o cavoto o cauto, era onnipresente e così è accaduto anche quest'oggi a Monaco di Baviera.
Nel mentre col nostro secondo genito Francesco ed suoi due gemellini: Cecilia Sofia ed Elia Francesco, questo pomeriggio, Sabato 7 Ottobre 2017, eravamo in Marien Platz (la piazza più importante d Monaco di Baviera, ove ha sede anche il Palazzo di Città), abbiamo incontrato dieci cavesi, qui giunti per partecipare domani, Domenica 8 Ottobre, alla 42esima Maratona.
Otto noti atleti: Antonio Cardamone, Eduardo Milito, Gianpaolo Turco, Gianpiero Santin, Maurizio Di Marino, Nunzio Senatore, Raffaele Sorrentino e Roberto Vigorito e due preparatori-accompagnatori: Alfonso Salsano e Pino Del Nunzio, che ben si sono distinti in tant'altre maratone, tenutesi in tutto il mondo. Ma non era finita lì perché si è aggiunto un altro cavese doc: Antonio Todisco, distinto funzionario presso il Consolato di Monaco e tutti insieme abbiamo fatto memoria della "nostra" amatissima Città di Cava de' Tirreni (foto).
Un buon caffè presso una caffetteria prettamente italiana ha suggellato l'incontro, ma non è mancato il coro della notissima "Cavesina", l'inno dei cavesi che ha fatto incontrare i cuoi di tantissimi concittadini degli anni '40 e che per lungo tempo è stato all'apice della classifica delle canzoni nazionali.
Al "grido" W Cava de' Tirreni, W i maratoneti cavesi per una buona classifica, si è sciolta l'assemblea.
Mail priva di virus. www.avast.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104133101
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...