Tu sei qui: CronacaD'Apuzzo, da Cava contro i Talebani
Inserito da (admin), mercoledì 18 giugno 2003 00:00:00
È di Cava de' Tirreni il comandante del contingente italiano in Afghanistan. Il colonnello Federico D'Apuzzo è capo del 187° Reggimento Folgore di Livorno. Il 187° Reggimento è l'ossatura del contingente italiano. Da venerdì scorso, rilevando gli alpini della Brigata Taurinense, ha il difficile compito di controllare una delle zone dell'Afghanistan ritenute più a rischio, al confine con il Pakistan, impedendo infiltrazioni e traffici di armi di forze talebane e di Al Qaeda. Nato ad Ivrea, ma sempre vissuto a Cava, D'Apuzzo ha due figli, Andrea di 17 anni ed Alfonsino di 15. Si è arruolato nel 1977, frequentando l'Accademia Militare di Modena. «Terminati gli studi all'Istituto Tecnico per Geometri "Matteo Della Corte", ho realizzato il mio sogno - racconta il colonnello D'Apuzzo - e sono subito entrato all'Accademia Militare di Modena. Appena posso, anche se solo per pochi giorni, torno sempre in Costiera per ritrovare i sapori della mia terra, i ricordi della mia gioventù, le mie sorelle Agnese e Maria ed i miei cinque nipoti». Anche la moglie dell'ufficiale è campana: la signora Antonietta è nata e cresciuta a Napoli ed ha conosciuto il marito durante una vacanza a Vietri sul Mare. Paracadutista dal 1980, D'Apuzzo ha avuto il suo primo incarico di comandante di plotone nel gennaio del 1982. Successivamente, ha ricoperto diversi incarichi di prestigio presso la Brigata Folgore e lo Stato Maggiore della Difesa. Nel 1996 viene inviato in Bosnia, per la missione Ifor, e comanda il battaglione Tarquinia durante la missione italiana nell'Albania sconvolta dalla guerra civile. Due anni fa, è stato Capo di Stato maggiore della Brigata Aeromobile Friuli, prima unità del genere nell'esercito italiano, e della Brigata Folgore in Kosovo. Nell'ottobre 2002, assume il comando del Reggimento Folgore. A Salerno torna spesso, dal papà Alfonso, per tanti anni tipografo presso la "Di Mauro", e dalla mamma Rosa, orgogliosa di questo figlio con il paracadutismo nel sangue, ma sempre troppo lontano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10496103
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...
Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...
Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...