Tu sei qui: CronacaCulture a confronto, spettacoli folk nel fine settimana
Inserito da (admin), venerdì 29 ottobre 2010 00:00:00
L’Amministrazione comunale metelliana - Assessorato al Turismo, Spettacolo e Folklore e la Federazione Italiana Tradizioni Popolari presentano un fine settimana all’insegna del folclore. Domani, sabato 30, e domenica 31 ottobre gruppi provenienti da ogni angolo della nostra nazione si avvicenderanno lungo il centro cittadino e sul palco naturale del sagrato del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, per offrire ai cavesi ed ai visitatori della città momenti di spettacolo ed occasioni di scambio tra culture diverse.
«Ho coinvolto i vertici della Federazione Italiana Tradizioni Popolari - ha sottolineato l’assessore Adinolfi - in questo progetto che farà vivere alla città un fine settimana di grande coinvolgimento con musica e danze della tradizione italiana. Ed i colori dei gruppi della Fitp animeranno il Corso principale della vallata. Puntiamo molto su questo tipo di eventi per rilanciare il turismo a Cava de’ Tirreni. Ringrazio la Fitp ed il suo presidente, Benito Ripoli, per aver subito trovato la giusta sintonia con la nostra Amministrazione per tale evento, che è solo un assaggio di quella che sarà, nell’anno del Millenario della Badia, una lunga serie di manifestazioni nel segno del folklore e delle tradizioni popolari che si andranno ad organizzare insieme».
Il programma della manifestazione
Sabato 30 ottobre
I gruppi “L’Eco del Gargano” e “La Morgia” si ritroveranno alle ore 18.00 in Piazza Amabile.
Partenza alle ore 18.30 e sfilata sul Corso Umberto I, con esibizione dei gruppi: Altezza incrocio Via Sorrentino; Altezza incrocio Via Atenolfi; Altezza Piazza Duomo; Altezza Via della Repubblica; Altezza Chiesa Purgatorio.
Ore 20.00: Inizio spettacolo in Piazza San Francesco.
Domenica 31 ottobre
I gruppi “A Spiga rossa” e “La Provenzana” si ritroveranno alle ore 18.00 in Piazza Amabile.
Partenza alle ore 18.30 e sfilata sul Corso Umberto I, con esibizione dei gruppi: Altezza incrocio Via Sorrentino; Altezza incrocio Via Atenolfi; Altezza Piazza Duomo; Altezza Via della Repubblica; Altezza Chiesa Purgatorio.
Ore 20.00: Inizio spettacolo in Piazza San Francesco.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10763102
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...