Tu sei qui: CronacaCUC Argento, splendida Festa della Donna
Inserito da (admin), venerdì 9 marzo 2012 00:00:00
«E’ stata la più bella serata da quando è stata istituita la Sezione del C.U.C. Argento». Così ha commentato la Presidente del C.U.C., Anna Maria Garofalo, con il responsabile della Sezione, Gerardo Canora, al termine della Festa della Donna svoltasi nel Salone Teatro del Club Universitario Cavese mercoledì 7 marzo, con un giorno di anticipo per problemi legati alla disponibilità del Salone stesso. E proprio questa frase dà il giusto significato alla riuscita della serata, viste le innumerevoli attività fin qui svolte proprio dalla Sezione CUC Argento.
Alla manifestazione, infatti, erano presenti ben 140 socie, alle quali già all’ingresso è stato consegnato un mazzetto di mimose provenienti da un grosso albero del giardino di proprietà di un socio. Ed anche questo dà il senso dello spirito di solidarietà e di amicizia che, ormai, permea la Sezione ed i 250 soci che ne fanno parte.
Nel suo saluto di presentazione della serata, il responsabile della Sezione, Gerardo Canora, ha fatto un excursus storico dapprima sul perché viene utilizzata la mimosa come simbolo della festa, poi sul motivo perché la festa ricorra proprio l’8 marzo e quale sia il significato di questa data. La tesi prevalente riguarda il ricordo di un triste episodio avvenuto in America nell’anno 1908, quando a New York le operaie di un’industria tessile si astennero dal lavoro per protesta per le miserabili condizioni dell’ambiente lavorativo. Il giorno 8 marzo il proprietario dello stabilimento chiuse tutte le porte della fabbrica ed un incendio, forse doloso, si sviluppò, con le operaie che morirono arse dalla fiamme. Da allora in America fu celebrata la Giornata Internazionale della Donna, estesa dal 1910 in tutto il mondo durante la conferenza di Copenaghen.
La serata è entrata poi nel vivo delle attività previste, che hanno evidenziato il grande entusiasmo e la corale partecipazione durante lo svolgimento dei giochi, a partire dal tiro della fune, ove le arzille “atlete” hanno dato tutto loro stesse pur di riportare il successo. Grande divertimento ha provocato poi il gioco del fazzoletto, con rincorse anche alle spalle dei giudici di gara, così come forte ilarità ha causato la corsa con la pallina nel cucchiaino tenuto in bocca. I giudici di gara Giovanna Canora, Aldo Di Domenico, Giulia Apicella e Rosa Vitale hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie per tenere a bada le 56 “mature” partecipanti alle gare e per assicurarne il regolare svolgimento.
La serata, condotta musicalmente con molto brio dagli ingegneri Francesco Canora e Costantino D’Amico alla consolle, dopo la consegna dei premi alle vincitrici e la distribuzione di un lauto rinfresco, si è conclusa con un gran finale canoro all’insegna del karaoke, che ha coinvolto tutti i presenti.
Angelo Canora
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...