Tu sei qui: Cronaca"Cub'Urbano", l'architetto Valentina Cirillo si "conferma"
Inserito da (admin), mercoledì 25 maggio 2011 00:00:00
Bella soddisfazione professionale per il giovane architetto cavese Valentina Cirillo, giunta al 2° posto nella II edizione del concorso di idee “La convivialità urbana”, organizzato dall’associazione napoletana “Napolicreativa”. “Cub’Urbano” il nome del progetto ideato da Valentina Cirillo con i suoi colleghi Aniello Ciaravolo di Torre del Greco e Sabrina Maiorano di Nocera Superiore.
L’antico borgo del Casale di Posillipo il luogo scelto per l’elaborazione delle idee di progetto, che sono state esposte al PAN - Palazzo della Arti di Napoli fino allo scorso 20 maggio, quando, sommando i voti della giuria tecnica e quelli del pubblico, sono stati decretati i migliori lavori, capaci più degli altri di ridisegnare l’antico borgo rurale in base ai quattro criteri fissati dal bando: riqualificazione, design, ambiente e società.
La vittoria è andata al progetto “Napoli New Layer”, destinatario di un premio di 2.000 euro offerto dalla Sud Tirol Bank. Al 2° posto il progetto “Cub’Urbano” di Cirillo-Ciaravolo-Maiorano, che hanno “incassato” un premio di 1.000 euro, offerto dall’azienda Berti Parquet.
La mostra dei lavori è stata inaugurata con una tavola rotonda sul tema “Borghi e centri storici: valorizzazione e riqualificazione”. Sull’alto della collina di Posillipo, uno dei luoghi più celebrati di Napoli, si trova un antico villaggio rurale, denominato Casale di Posillipo, con il cuore del nucleo abitato rappresentato dalla Chiesa di Santo Strato.
L’urbanizzazione del luogo, che ha trasformato quasi tutta la collina posillipina in zona residenziale della città, non ha coinvolto il Casale, che attualmente presenta evidenti condizioni di degrado, sia urbano che sociale, e nel complesso rappresenta una realtà problematica, del tutto estranea rispetto al contesto socio-ambientale che la circonda.
Con la loro proposta Valentina Cirillo, Aniello Ciaravolo e Sabrina Maiorano hanno immaginato di riqualificare il Casale di Posillipo attraverso l’istallazione di “cubi” di diverse dimensioni e multifunzionali. I cubi 0.5m possono essere utilizzati come sedute lungo il borgo, come fioriere e, sistemati in verticale, come colonnine punto info ed antenne wi-fi. I cubi 2.5m diventano gazebo per la vendita di prodotti dell’artigianato locale o, aggregati insieme, stand per esposizioni temporanee, che, realizzati in materiale eco-compatibile, sono elementi autosufficienti dal punto di vista energetico, grazie alla presenza di pannelli fotovoltaici nei cubi 2.5m.
Un progetto sicuramente lodevole e meritatamente premiato. Ma non è questa, comunque, la prima soddisfazione professionale per il gruppo Cirillo-Ciaravolo-Maiorano, che nel marzo 2010 aveva già ottenuto il 3° posto nella I edizione del concorso “La convivialità urbana” con il progetto “Piazza dinamica verso direzioni panoramiche”. Senza dimenticare che nel 2006 i tre architetti sono stati nominati “Miglior gruppo giovane” nella mostra “Parigi la defense” presso il Ministero dello Sviluppo Sostenibile francese.
Per info e contatti:
Architetto Valentina, Corso Umberto I, 140 - Cava de’ Tirreni. Tel. studio: 089.2962189
La Redazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107513103
Tragedia ieri sera a Battipaglia, dove, poco dopo le 18:00, in località Lido Lago lungo l'Aversana, una Volkswagen si è ribaltata per cause ancora in corso di accertamento, finendo in un canale d'acqua. L'allarme è stato immediatamente comunicato alla centrale operativa del 118, che ha contattato i Vigili...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 27 marzo, ad Angri (SA), i Carabinieri della Sezione Operativa del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno arrestato,...
Il 22 marzo, a Campagna, i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. della Compagnia di Eboli e quelli della Stazione di Campagna hanno proceduto all'arresto di una donna per "detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio". Secondo le ipotesi accusatorie della Polizia Giudiziaria operante,...
All'alba di oggi, la Direzione Investigativa Antimafia di Salerno ha eseguito un'operazione che ha portato a dieci arresti in diverse località tra le province di Salerno, Terni e L'Aquila, in particolare a Torchiara, Capaccio Paestum, Baronissi, Terni e Sulmona. L'operazione è stata coordinata dalla...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si apprende che il 22 marzo, a Baronissi, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Mercato San Severino, con il...