Tu sei qui: CronacaCstp, polemiche "sul" capolinea
Inserito da La Redazione (admin), mercoledì 2 novembre 2011 00:00:00
È polemica in città sul trasferimento del capolinea del Cstp da Viale Crispi all’area mercatale di Prolungamento Marconi. Alla decisione comunicata dall’assessore alla Viabilità, Alfonso Carleo, sempre più insistenti si susseguono le reazioni delle sigle sindacali aziendali e dei cittadini interessati. Reazioni motivate dalla difficoltà per i residenti nelle frazioni di raggiungere il centro cittadino e dalla perdita di eventuali acquirenti da parte dei negozianti di Viale Crispi. Ed in merito non si è fatta attendere la replica dell’assessore Carleo.
In risposta alla raccolta di firme (arrivata già a quota 700) caldeggiata dai rappresentanti sindacali della Cgil, Cisl, Uil e Ugl del settore trasporti, Carleo ha infatti parlato di «ingiustificati allarmismi, pilotati da qualcuno che avrebbe un orientamento diverso rispetto allo spostamento del capolinea». Un’obiezione netta, quindi, quella dell’assessore alla Viabilità del Comune metelliano, il quale sembra non voler lasciare spazio alle controversie: «Abbiamo ben chiara la situazione - ha affermato lo stesso Carleo - e pertanto invito chi sta soffiando sul fuoco, alimentandolo con ogni sorta di falsità, a desistere. Anche perché noi continueremo sulla nostra strada».
Nello specifico delle criticità avanzate dagli organi confederali, veniva evidenziato il dispendio di risorse finanziarie per via dell’aggiunta di chilometri agli spostamenti quotidiani dei bus. «Il trasferimento del capolinea - ha precisato l’assessore Carleo - sarà garantito con fondi del Ministero dell’Ambiente e, quindi, non graverà sulle casse comunali, né tantomeno sulle tasche degli utenti finali».
Quanto agli eventuali disagi patiti dai residenti nelle frazioni, Alfonso Carleo ha smorzato tutte le polemiche dichiarando che i fruitori dei mezzi pubblici continueranno a raggiungere tranquillamente le proprie località. E questo dal momento che lo spostamento del capolinea non inciderà sui vecchi tragitti compiuti dai bus. L’unica novità dovrebbe riguardare la previsione di un percorso che lambirà il centro storico in tutti i suoi punti nevralgici, permettendo così di non arrecare disagio all’utenza, con fermate all’altezza di Viale Garibaldi e Piazza San Francesco. «Un atto dovuto - ha aggiunto Carleo - dal momento che il nostro progetto è orientato all’abbattimento dell’inquinamento ambientale del centro storico cittadino ed a rendere Cava una città più pulita».
I rappresentanti sindacali sembrano, però, non desistere. Ed anche in previsione di una paventata rimodulazione del piano traffico nei pressi di Palazzo di Città (che dovrebbe passare per la creazione di un’area a traffico limitato in via Tommaso Cuomo e del doppio senso di marcia in Viale Crispi), si sono detti pronti a portare avanti la raccolta di firme anti-trasferimento del capolinea del Cstp. A breve inoltre, stando ad alcune voci, potrebbe essere inviata al sindaco Galdi la loro nota di dissenso, nella quale potrebbe essere indicata come eventuale zona di destinazione dei bus la stessa piazzetta Cuomo.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10833105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...