Tu sei qui: CronacaCstp, più corse per l'Università
Inserito da L'addetto stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 28 marzo 2007 00:00:00
Saranno tre le corse aggiuntive che il Consorzio Salernitano Trasporto Pubblico effettuerà tra Cava de'Tirreni e l'Università degli Studi di Salerno a partire dal mese di aprile, al termine delle vacanze pasquali. Nel corso della conferenza stampa svoltasi ieri mattina a Palazzo di Città, alla presenza del Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo, dell'Assessore Provinciale ai Trasporti, Rocco Giuliano, del Presidente del Cstp, Francesco D'Acunto, del Direttore di Esercizio del Cstp, Alberto De Sio, e del Consigliere d'Amministrazione, Pasquale Petrillo, sono state rese note tutte le modifiche apportate agli orari ed ai percorsi sul territorio cavese. Per l'Università, una corsa aggiuntiva è stata fissata alle 7.20, mentre la successiva alle 9.20, che si aggiungono a quelle già previste in organico. La corsa delle 8.20 che da Fisciano porta a Cava de'Tirreni, è da considerarsi di tipo tecnico, in quanto consente quella successiva delle 9.20 da Cava.
«Ringrazio l'Assessore Provinciale Giuliano, per l'approvazione da parte della Giunta Provinciale della delibera che ha consentito di sbloccare i fondi, e tutto il management del Cstp, per aver dato ascolto alle nostre sollecitazioni - ha dichiarato il Sindaco Gravagnuolo - Spero che questi servizi aggiuntivi vengano incontro alle esigenze degli studenti. Si può fare di più, ma con le possibilità che abbiamo attualmente, ritengo che questo si possa considerare un buon risultato, anche in considerazione dell'equilibrio economico-finanziario che il Comune deve rispettare».
Le ulteriori modifiche ad orari e percorsi, scaturite dalla sinergia tra il Comune di Cava de'Tirreni ed il Cstp, riguardano, invece, le linee urbane 61, 64 e 66. La linea 61 sul percorso Cava-Badia effettuerà una variante in via Gramsci, per consentire alle persone che si recano al Distretto Sanitario di fare ritorno a casa. La linea 64 Cava-Maddalena-Annunziata compirà un percorso che toccherà anche le frazioni S. Lorenzo e S. Pietro. Inoltre, l'orario di partenza dal capolinea in Viale Crispi è stato anticipato alle 7.40, piuttosto che alle 7.45. La linea 66 Cava-Pregiato-S. Anna, invece, verrà prolungata fino a S. Giuseppe al Pennino in località Arco Casa Crisi e via Infranzi, con la modifica di alcuni orari, che a partire da oggi saranno: 7.20, 8.30, 9.10, 10.50, 12.10, 13.30, 14.30 e 16.00.
«Siamo molto soddisfatti per il risultato ottenuto - ha spiegato l'Assessore Provinciale ai Trasporti, Rocco Giuliano - La Delibera approvata dalla Giunta Provinciale è stata più volte sollecitata dal Comune di Cava. La sinergia tra la Provincia di Salerno e gli Enti comunali è l'elemento che ci consente di continuare a lavorare». Viva soddisfazione anche da parte del Presidente del Cstp, Francesco D'Acunto, che tiene a sottolineare: «E' con particolare gioia che vengo a Cava, perché contribuisce con le proprie risorse all'espletamento del nostro servizio. Purtroppo, però, il Cstp a Cava copre circa 540.000 km l'anno su un totale di 54.000 abitanti, una proporzione di 10 km per abitante, che è un rapporto assolutamente irrilevante». «Ringrazio il Comune di Cava per aver sostenuto così intensamente il progetto di modifica degli orari e dei territori serviti - dichiara Alberto De Sio, Direttore di Esercizio del Cstp - Sono grato soprattutto alla Provincia di Salerno, che, in un momento di grossa contrazione economica, è andata controtendenza ed ha incrementato le corse per il territorio di Cava de'Tirreni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10016101
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 20 aprile, a Nocera Inferiore (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione...
Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...