Tu sei qui: CronacaCstp, Galdi ingrana la marcia
Inserito da (admin), martedì 25 giugno 2013 00:00:00
In una lettera inviata ai Presidenti della Regione, Stefano Caldoro, e della Provincia, Antonio Iannone, ed agli Assessori ai Trasporti regionale, Sergio Vetrella, e provinciale, Michele Cuozzo, oltre che ai Sindaci dei Comuni soci del CSTP ed al Presidente del Collegio dei Liquidatori, Mario Santocchio, il Sindaco Marco Galdi chiede alla Regione ed alla Provincia di adottare tutti gli atti necessari per scongiurare il fallimento del Cstp, a partire dalla sottoscrizione del fondamentale contratto di servizio. Ecco la missiva integrale del primo cittadino metelliano:
«Mi risulta che il 21 giugno scorso è giunta presso il C.S.T.P. una comunicazione da parte della Provincia di Salerno che invitava entro la data odierna (ndr, 24 giugno) il Liquidatore Avv. Mario Santocchio a stipulare il contratto di servizio alle medesime condizioni già in essere dallo scorso anno e cioè al corrispettivo chilometrico di 2,09 €/km (20 milioni di Euro per effettuare circa 9,6 milioni di chilometri).
Mi risulta, altresì, che il Liquidatore abbia di conseguenza comunicato che a tali condizioni il conto economico aziendale non raggiunge l’equilibrio finanziario necessario ad assicurare il concordato preventivo in continuità, a cui il Tribunale di Salerno ha ammesso l’Azienda. Rimane così irrisolto uno dei tre nodi fondamentali che il Tribunale di Salerno ha posto come condizione per assicurare il concordato in continuità, da verificare all’udienza dell’1/7 p.v. a pena del fallimento dell’Azienda, oltre alla ricapitalizzazione da parte dei soci ed all’accordo con i sindacati in tema di CIG, condizioni queste ultime di fatto realizzatesi.
Va rilevato che, sommando 1,8 mln di € per il 2011 + altrettanti per il 2012 + 600mila Euro per i primi quattro mesi del corrente anno, ritroviamo l’importo complessivo di 4,2 milioni di Euro, grosso modo pari ai 4.162.000 Euro che i Soci del CSTP hanno dovuto versare in questi giorni a titolo di riduzione delle perdite e ricapitalizzazione; a dimostrazione che, ove non vi fosse stata la riduzione del costo chilometrico a vantaggio degli operatori del trasporto privato, ad oggi l’azienda di trasporto pubblico non sarebbe sulla soglia del fallimento. Pare pertanto evidente come la mancata sottoscrizione del contratto di servizio apra una crisi drammatica nel sistema del TPL in Provincia di Salerno, dalle imprevedibili conseguenze in tema di garanzia dei diritti fondamentali dei cittadini utenti.
Pertanto, a nome del Consiglio comunale di Cava de’ Tirreni, che mi ha incaricato di perseguire con determinazione la stipula del Contratto di servizio, chiedo alla Provincia di Salerno di sottoscrivere entro il 30 giugno p.v. detto contratto, accettando la riduzione di circa 500.000 km., per restare nell’ambito delle risorse disponibili, in modo da consentire al C.S.T.P., nell’immediato di presentarsi al Tribunale fallimentare in modo credibile, per ottenere la conferma del concordato preventivo in continuità.
Chiedo, altresì, alla Regione Campania ovvero alla Provincia di Salerno, di integrare le somme a disposizione del TPL, onde evitare una riduzione chilometrica che pure graverebbe in modo drammatico sui cittadini. Al riguardo tengo a rimarcare come la L. R. 5/2013 ha devoluto le competenze amministrative in materia di TPL totalmente alla Regione e come questa abbia il dovere della parità di trattamento di tutti i cittadini campani, non potendosi ammettere comportamenti differenziati ed irragionevoli fra gli abitanti nella Provincia di Salerno ed in altre Province quanto al riconoscimento del costo chilometrico del servizio di TPL.
In attesa di rassicurazioni circa gli impegni da assumere tempestivamente, porgo deferenti saluti».
Il Sindaco Prof. Avv. Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10355105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...