Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCstp e Sita, ecco le novità estive

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Cstp e Sita, ecco le novità estive

Inserito da (admin), giovedì 1 luglio 2004 00:00:00

Da oggi parte l'orario estivo dei bus, attivate due nuove corse notturne della Sita sulla linea Salerno-Napoli. Il trasporto pubblico prova a ristrutturarsi ed a dare risposte in relazione alle esigenze dei mesi più caldi. L'orario del Cstp resterà in vigore fino al 31 agosto e non dovrebbe sconvolgere gli attuali orari e numero di corse sulle tratte urbane ed extraurbane, eliminando soprattutto i servizi scolastici e riducendo quelli per l'Università. Di rilievo, invece, l'istituzione di tre "linee balneari", i numeri 31 (via Ligea-Magazzeno-Isola Verde), 42 (via Ligea-Torre Angellara-Zona Industriale) e 62 (Cava de'Tirreni-Marina di Vietri), e di una "linea estiva", indicata con il numero 34 (Acciaroli-S.Maria Castellabate-Battipaglia-Napoli). La linea 31 effettua 10 corse in partenza da via Ligea e 9 al ritorno, con la prima corsa dal porto commerciale che parte alle 8.10 e l'ultima alle 18.10. Per il ritorno da Magazzeno il primo bus parte alle 9.05, l'ultimo alle 19.50. La frequenza delle corse, sia per l'andata che per il ritorno, oscilla intorno ai 60 minuti. Il servizio della linea 42 comprende, invece, 11 corse di andata (prima partenza da via Ligea alle 7.35 e l'ultima, con frequenza ogni ora, alle ore 17.35) e 11 corse di ritorno (prima partenza alle 8.35 dal deposito di Fuorni e l'ultima alle 19.15). Con la linea 62, dalle 7.20 in poi, ogni mezz'ora è assicurato il collegamento da Cava de'Tirreni (capolinea Viale Crispi) a Marina di Vietri e viceversa. Infine, nel percorso Acciaroli-S. Maria Castellabate-Battipaglia-Napoli, il Cstp ha previsto due corse in partenza da Acciaroli (ore 9.50 e 17.50) e tre da S. Maria di Castellabate (5.45, 10.15 e 18.15). Intanto, l'assessore regionale ai Trasporti, Ennio Cascetta, ha comunicato che da oggi, e fino al 31 dicembre, verrà istituita una nuova coppia di corse notturne Salerno-Napoli, via autostrada, e viceversa, della Sita. Queste le partenze previste: nei giorni feriali da Salerno alle 21.30 e da Napoli alle 23, mentre il sabato e la domenica da Salerno ultima corsa alle 22 e da Napoli alle 23.30. «Per compensare i costi delle nuove corse - spiega Cascetta - sarà applicata la tariffa speciale di 3 euro per la corsa semplice, mentre i possessori di abbonamento Unico potranno comunque servirsi delle nuove corse notturne senza ulteriori costi. Con questa iniziativa veniamo incontro alle esigenze dei pendolari e dei turisti che si spostano nei week-end».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10057109

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...