Tu sei qui: CronacaCSTP, accolte le proposte "cavesi"
Inserito da (admin), venerdì 13 aprile 2012 00:00:00
L’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni esprime viva soddisfazione per l’esito dell’Assemblea CSTP, svoltasi ieri a Salerno.
Tenuto conto della situazione di grave crisi nella quale versa l’Azienda, che ha purtroppo reso inevitabile il ricorso alla nomina dei liquidatori, sono emersi dall’Assemblea segnali incoraggianti, che consentono di nutrire fiducia per il futuro del servizio di trasporto pubblico in provincia di Salerno.
E’ stata, infatti, confermata la volontà dei soci - prima fra tutti la Provincia di Salerno - di evitare lo scioglimento definitivo dell’Azienda, ed in questo senso è stato dato espresso mandato ai liquidatori di procedere, se possibile, alla revoca dello stato di liquidazione una volta risanate le posizioni debitorie.
In alternativa, si è chiesto ai liquidatori (e l’ipotesi è stata avanzata e fortemente caldeggiata dal Comune di Cava de’ Tirreni) di studiare la possibilità di costituire una nuova società, che subentri nelle concessioni dell’attuale CSTP, assicurando il medesimo servizio con minori costi di gestione, risultato questo realizzabile con la riduzione del personale oggi in forza tramite l’attivazione delle procedure di mobilità in deroga e l’accompagnamento alla pensione o il ricorso a strumenti quali i contratti di solidarietà.
Ma, soprattutto, l’Assemblea dei soci ha fatto propria, inserendola nel deliberato finale indirizzato ai liquidatori, la proposta del Comune di Cava, condivisa da tutti i consiglieri comunali metelliani, di proporre un’azione giudiziaria di risarcimento dei danni nei confronti della Regione Campania, colpevole di aver ridotto gli stanziamenti per i trasporti pubblici nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, privilegiando al contempo quelle di Napoli e Caserta, e determinando così l’attuale stato di crisi del CSTP salernitano.
Presenti, in tempi diversi, nell’Assemblea di ieri in rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni gli assessori Alfonso Carleo, prima, e Marcello Murolo, poi.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10384105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...