Tu sei qui: CronacaCSTP, accolte le proposte "cavesi"
Inserito da (admin), venerdì 13 aprile 2012 00:00:00
L’Amministrazione comunale di Cava de’ Tirreni esprime viva soddisfazione per l’esito dell’Assemblea CSTP, svoltasi ieri a Salerno.
Tenuto conto della situazione di grave crisi nella quale versa l’Azienda, che ha purtroppo reso inevitabile il ricorso alla nomina dei liquidatori, sono emersi dall’Assemblea segnali incoraggianti, che consentono di nutrire fiducia per il futuro del servizio di trasporto pubblico in provincia di Salerno.
E’ stata, infatti, confermata la volontà dei soci - prima fra tutti la Provincia di Salerno - di evitare lo scioglimento definitivo dell’Azienda, ed in questo senso è stato dato espresso mandato ai liquidatori di procedere, se possibile, alla revoca dello stato di liquidazione una volta risanate le posizioni debitorie.
In alternativa, si è chiesto ai liquidatori (e l’ipotesi è stata avanzata e fortemente caldeggiata dal Comune di Cava de’ Tirreni) di studiare la possibilità di costituire una nuova società, che subentri nelle concessioni dell’attuale CSTP, assicurando il medesimo servizio con minori costi di gestione, risultato questo realizzabile con la riduzione del personale oggi in forza tramite l’attivazione delle procedure di mobilità in deroga e l’accompagnamento alla pensione o il ricorso a strumenti quali i contratti di solidarietà.
Ma, soprattutto, l’Assemblea dei soci ha fatto propria, inserendola nel deliberato finale indirizzato ai liquidatori, la proposta del Comune di Cava, condivisa da tutti i consiglieri comunali metelliani, di proporre un’azione giudiziaria di risarcimento dei danni nei confronti della Regione Campania, colpevole di aver ridotto gli stanziamenti per i trasporti pubblici nelle province di Salerno, Avellino e Benevento, privilegiando al contempo quelle di Napoli e Caserta, e determinando così l’attuale stato di crisi del CSTP salernitano.
Presenti, in tempi diversi, nell’Assemblea di ieri in rappresentanza del Comune di Cava de’ Tirreni gli assessori Alfonso Carleo, prima, e Marcello Murolo, poi.
Ufficio Stampa Città di Cava
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10994105
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che il 22 febbraio, ad Angri, i Carabinieri della Tenenza Scafati hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare...
Il 21 febbraio, a Scafati, i Carabinieri della locale Tenenza hanno arrestato, in flagranza di reato, per "violazione del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa", un 41enne paganese, destinatario del provvedimento cautelare con applicazione del braccialetto elettronico. L'uomo,...
Il 21 febbraio, a Sant'Angelo a Fasanella, i Carabinieri della locale Stazione con il supporto operativo del Nucleo Carabinieri Forestale di Corleto Monforte e Ottati hanno arrestato un uomo, indagato per "detenzione abusiva di arma da sparo, con matricola abrasa, e tentata rapina aggravata". Secondo...
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...