Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Date rapide

Oggi: 19 aprile

Ieri: 18 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCSI, gemellaggio Cava-Brindisi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

CSI, gemellaggio Cava-Brindisi

Inserito da Ufficio Stampa CSI Cava (admin), venerdì 5 giugno 2009 00:00:00

Grande festa nel Salento per il gemellaggio tra il Comitato di Cava de'Tirreni del Centro Sportivo Italiano ed il Comitato Provinciale di Brindisi del CSI, che nei giorni 1 e 2 giugno ha visto oltre 100 partecipanti campani protagonisti di svariate attività sportivo/ricreative.

La carovana metelliana è stata accolta nell’Aula consiliare di Palazzo dei Celestini nel Comune di Mesagne (Misciagni in dialetto brindisino) situato lungo l’antica Via Appia, in una posizione strategica tra Oria ed il porto di Brindisi, già su documenti del Medioevo (come Castrum Medianum, poi Castro Misciano e nel XVI secolo Misagne).

A far gli onori di casa il Primo Cittadino Vincenzo Incalza, che, coadiuvato dall’Assessore allo Sport, Francesco Rini, ha potuto accogliere calorosamente tutti gli ospiti.

Lasciati i palazzi caratterizzati da finestre ricche di modanature e di fregi, portali a bugnato, logge, colonne angolari, balaustre traforate - Mesagne è la città d’arte che meglio rappresenta il barocco pugliese in tutta la provincia, con un caratteristico centro storico a forma di cuore, dominato dal ricco Castello risalente al periodo bizantino ed ampliato nel XV secolo dal principe di Taranto, Giovanni Antonio Orsini Del Balzo, per trasformarlo in residenza - ci si è dedicati allo sport: calcio, pallavolo, danza, pizzica e breakdance, step e karate.

La festa in serata si è trasferita in Piazza Orsini del Balzo. Allo scambio di numerosi doni erano presenti il Sindaco Incalza, il presidente del Consiglio Comunale, Franco Prettico, il presidente provinciale CONI, Nicola Cainazzo, il vice presidente della Provincia, Damiano Franco, il consigliere nazionale CSI, Sandro Diviggiano, ed il consigliere regionale Ivano Rolli, capeggiati dal presidente del comitato provinciale CSI di Brindisi, Francesco Maizza.

L’abbraccio della folla si è stretto festosamente intorno alla comitiva campana, capeggiata dal presidente regionale CSI, Pasquale Scarlino, e dal presidente del comitato cavese CSI, Maria Teresa Risi, per poi muoversi negli stand enogastronomici allestiti nella stessa piazza. Protagonisti, a questo punto, gli stracchioddi (specialità mesagnese: orecchiette al ragù).

E’ stata una bella esperienza - afferma Angela Mosca, tra i partecipanti - che ha stimolato fortemente l’aggregazione attraverso i principi più sani che lo sport possa offrire”.

Nel ricco programma del gemellaggio gli organizzatori sono riusciti brillantemente ad inserire una visita all'affascinante Ostuni, dal centro storico imbiancato a calce fino ai tetti.
Il rientro è stato rallegrato ancor di più dalla “Strada Appia dei vini”. Il territorio di Mesagne offriva agli ospiti, infatti, Aleatico di Puglia Doc, Ostuni Doc, Brindisi Doc, Puglia Igt, prodotti grazie a diverse varietà indigene di vitigni (Malvasia nera di Brindisi, Sangiovese, Negroamaro, Ottavianello).

Nel 2009 il CSI intende promuovere sull’intero territorio nazionale gemellaggi che rafforzino piacevolmente gli stimoli già radicati nella nostra realtà”, dichiara Giovanni Scarlino, infaticabile responsabile della manifestazione per il sodalizio metelliano.

E’ stata una bellissima esperienza - afferma il presidente Maria Teresa Risi - stiamo già lavorando per la manifestazione di ritorno. Gli amici pugliesi saranno ospiti a Cava ad inizio luglio”.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Vincenzo Incalza, Francesco Rini e Maria Teresa Risi Vincenzo Incalza, Francesco Rini e Maria Teresa Risi
La delegazione campana La delegazione campana

rank: 10374104

Cronaca

Salerno, scoperto con il permesso di soggiorno falso: straniero denunciato e rimpatriato

Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...