Tu sei qui: CronacaCrollo alla Scuola "Epitaffio"
Inserito da La Redazione (admin), venerdì 25 ottobre 2013 00:00:00
Solo per pura fortuna si è evitata la tragedia alla Scuola Elementare Epitaffio, dove nella notte tra mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre alcuni pezzi di calcinaccio, di dimensioni non indifferenti, si sono staccati dal soffitto precipitando rovinosamente sui banchi di tre classi. Tanta paura e preoccupazione tra i genitori degli alunni, che ieri mattina, nell’accompagnare i propri figli a scuola, sono venuti a conoscenza dell’increscioso episodio.
Un grosso sospiro di sollievo è stato tirato per l’orario in cui è accaduto il crollo di parte della controsoffittatura, ma tanto sgomento al solo pensiero che il cedimento si sarebbe potuto verificare durante le lezioni, con i bambini seduti nelle classi. Nella giornata di ieri, giovedì 24, le lezioni non si sono tenute, con i tecnici comunali ed i Vigili del Fuoco che hanno effettuato lavori di pulitura e messa in sicurezza della struttura.
Oggi invece, venerdì 25 ottobre, la Scuola ha riaperto nuovamente le porte, dopo che già ieri sia la Dirigente Vicaria del Plesso, prof.ssa Romano, che l’ex Assessore comunale alla Pubblica Istruzione, Enzo Passa, avevano dato rassicurazioni sull’agibilità della struttura.
Quanto alle cause del cedimento, si sta ora cercando di capire se lo stesso sia dipeso da un non ottimale lavoro di rifacimento della copertura della struttura (realizzato poche settimane fa) o dal retaggio di vecchi interventi. Secondo molti genitori, invece, il problema sarebbe scaturito dalle pesanti tracce di umidità presenti nell’edificio, che, insieme alle vibrazioni provocate dal passaggio dei camion nella strada adiacente, avrebbero provocato il crollo di pezzi di calcinaccio.
Ma a non essere condiviso dai genitori degli alunni del plesso afferente al IV Circolo Didattico è soprattutto il mancato completamento dei lavori di ristrutturazione dell’edificio, fortemente invocati già sul finire dello scorso anno scolastico, ma effettuati in maniera “tampone” solo a metà settembre, ad attività didattiche già avviate. Proprio per questo alcune famiglie, almeno per oggi, hanno preferito far rimanere a casa i propri figli.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10865101
Questa mattina, sulla Strada Provinciale 175 di Pontecagnano, si è verificato un tragico incidente stradale. Come riporta Salerno Today, una donna di 48 anni è stata investita da un'auto, una Toyota, mentre stava attraversando la strada in bicicletta. Nonostante l'intervento immediato dei soccorsi, i...
BUSITALIA CAMPANIA: LUNEDÌ 24 FEBBRAIO SCIOPERO DI 24 ORE Salerno, 23 febbraio 2025 - L'Organizzazione Sindacale O.S. USB LAVORO PRIVATO ha proclamato uno sciopero del servizio di trasporto pubblico locale per lunedì 24 febbraio 2025, della durata di 24 ore. Busitalia Campania, Società del Gruppo FS...
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...