Tu sei qui: CronacaCrolla palazzina di quattro piani a Torre Annunziata, coinvolte due famiglie [VIDEO]
Inserito da (Redazione), venerdì 7 luglio 2017 11:20:25
Una palazzina di quattro piani è crollata a Torre Annunziata, nel Napoletano. Secondo i vigili del fuoco, nel crollo sarebbero coinvolte tre famiglie, per un totale di otto persone. La linea Vesuviana, che passa nei pressi della palazzina crollata, è stata interrotta. L'implosione del palazzo, avvenuta per motivi ancora ignoti, è avvenuta alle 6:20, tanta la paura nell'intero quartiere. Dalle testimonianze raccolte dai carabinieri, risulterebbe crollata la parte posteriore dell'edificio in via Rampa Nunziante 15. Tra i dispersi un dipendente comunale di Torre Annunziata, con moglie e figlio. Forse a cedere sono stati il terzo e il quarto piano dove risiedevano tre famiglie. I parenti stanno indicando a vigili e volontari l'ubicazione delle camere da letto. Una madre coi due figli, invece, sarebbe riuscita a mettersi in salvo da sola.
Un treno poco prima del boato - La palazzina era costruita a ridosso della linea Vesuviana. Secondo diversi testimoni, poco prima del crollo, era passato un treno. Di sicuro non è stato udito scoppio ma solo il rumore del palazzo che cadeva. Secondo alcune persone che sono sul posto forse nel palazzo stavano facendo dei lavori di ristrutturazione.
Interrotto il traffico ferroviario - Il traffico ferroviario è stato sospeso dalle 6:45 lungo la tratta che collega Torre Annunziata e Santa Maria La Bruna a causa della quantità di calcinacci caduti sui binari per il crollo della palazzina adiacente la sede ferroviaria. Trenitalia ha disposto l'intervento dei tecnici di RFI e, contestualmente, ha attivato autobus sostitutivi.
Unità cinofile Protezione civile impegnate in ricerca dispersi. Sono impegnate a Torre Annunziata le Unità cinofile della Protezione civile della Regione Campania per la ricerca delle persone che risultano disperse nel crollo della palazzina. Si lavora incessantemente. Ancora interrotto il collegamento ferroviario a causa dei massi caduti sui binari. La Protezione civile della Regione Campania sta operando a supporto dei Vigili del Fuoco e del Comune.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103349101
Il 20 febbraio u.s., a Montecorvino Pugliano, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa, su richiesta di questa Procura della Repubblica, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un 25enne del luogo, indagato per "estorsione...
Il 19 febbraio, i Carabinieri della Stazione di Pontecagnano Faiano hanno eseguito un'ordinanza applicativa, della misura cautelare degli arresti in carcere, emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Salerno nei confronti di un uomo indagato per "furti aggravati" che avrebbe...
La Polizia di Stato, nel pomeriggio di martedì 18 febbraio, ha svolto nelle principali arterie del centro cittadino salernitano controlli straordinari per la prevenzione e l'accertamento delle violazioni in materia di uso di cellulari durante la guida dei veicoli. Le pattuglie della Polizia Stradale,...
Nella giornata di ieri 19 febbraio 2025, gli Agenti dell'Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno hanno controllato e rimpatriato tre cittadini irregolari sul territorio nazionale. In particolare: Il primo cittadino del Marocco, classe '89, gravato da numerosi precedenti penali tra cui furto aggravato,...
Nella tarda mattinata di ieri, intorno alle 12:00, alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Salerno è giunta una segnalazione da parte di un cittadino: due diportisti si trovavano in difficoltà nello specchio d’acqua antistante il Lido Lago, nel comune di Eboli (SA). I due...