Tu sei qui: CronacaCroce, rubati i chiusini dell'illuminazione
Inserito da (admin), martedì 6 marzo 2012 00:00:00
Quando i ladri non si sentono il “fiato sul collo” da parte delle Forze dell’Ordine, commettono ogni sorta di ruberia. Taluni si dedicano alla razzia del rame, altri a quella dell’alluminio e del ferro, ma ci sono anche quelli che prediligono la ghisa, che, ricordiamo, è la lega del ferro impuro, ottenuta dalla prima fusione del minerale.
La strada provinciale 129 che collega la Frazione di Rotolo a quella di Croce (passando per quella di San Pietro) di Cava de’Tirreni, nella toponomastica cittadina indicata come via Michele Di Florio, è interamente illuminata con impianto di palificazione in ferro zincato, che corre lungo il ciglio della strada, alla cui base, com’è ovvio, giace la cassetta di deviazione dei cavi elettrici, opportunamente chiusa da coperchi quadrati, delle dimensioni di cm. 40 x cm. 40.
A poche centinaia di metri dal noto Ristorante “La Colombaccia”, provenienti dalla valle, ancor prima di superare la seconda curva a gomito, detta de’ “i picielli” (gli Apicella), si rileva che ben 11 cassette mancano dei rispettivi coperchi; frutto di ladrocinio da parte di ignoti predoni. Non solo nottetempo, ma anche di giorno, le undici insidie, soprattutto se coperte dal fogliame del bosco circostante, possono cagionare gravi danni agli automezzi in transito ed agli occupanti degli stessi.
Prima del citato tornante, un residente, onde scongiurare danni a persone e cose, bene ha fatto a calare nel vuoto della cassetta una disusata stampante di personal computer ed in un’altra (posta di fronte) un bidone blu, destinato a contenere detersivi industriali. Forse gli stessi ladri hanno rubato anche la copertura (questa in ferro) della vasca fognaria, che si presenta molto più ampia e profonda delle precitate, rimasta protetta dalla mera recinzione di un nastro bianco/rosso.
Ricordiamo che, in passato, analoghe ruberie hanno interessato i tombini, anch’essi in ghisa, della fogna che corre lungo la strada provinciale che dal Santuario dell'Avvocatella congiunge la Frazione del Corpo di Cava; poi riposizionati. Il furto della ghisa, come dell’alluminio e del rame, è un’attività predatoria “prediletta” da quanti non sono avvezzi al lavoro.
Il signor Giulio, stimato residente di via Di Florio, nel richiedere la posa dei dodici coperchi rubati (11 di ghisa ed uno di ferro), auspica in una maggiore vigilanza delle periferie cittadine, fra le quali Croce, da parte delle quattro Forze dell’Ordine cavesi.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224105
Incendio di un tetto di un'abitazione questa notte a Ogliara. I Vigili del Fuoco sono stati contattati per domare le fiamme divampate all'interno del sottotetto di un'abitazione a seguito della probabile occlusione della canna fumaria. Giunti sul posto i casti rossi sono stati costretti a rimuovere le...
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...