Tu sei qui: CronacaCroce, discarica di rifiuti tossici
Inserito da (admin), martedì 20 febbraio 2007 00:00:00
Rinvenuto in località Foce, a Croce, materiale altamente inquinante e pericoloso per la salute dei cittadini. Serbatoi e tubi in eternit, celle frigorifere con pannelli di amianto. Ed ancora, una quindicina di sacchi al cui interno erano ammassati oli, grassi ed altri prodotti provenienti da officine meccaniche. Sono alcuni dei materiali sequestrati nella notte tra sabato e domenica dai Rangers d'Italia (delegazione Cava de'Tirreni) e dalla Guardie ambientali nella frazione di Croce.
La macabra scoperta è giunta nel corso di un blitz predisposto dalle squadre di tutela ambientalie, all'indomani dei numerosi appelli lanciati dagli stessi residenti della zona. La squadra dei Rangers, diretta dal Mario D'Ursi, ha atteso che calasse la notte per entrare in azione. Dopo un primo giro di ricognizione sono giunti in località Foce, dove hanno ritrovato serbatoi e tubi di eternit, celle frigorifere con pannelli di amianto. Ma non basta. Nascosti tra gli arbusti e le sterpaglie, le guardie cavesi hanno scoperto una quindicina di sacchi sospetti. Ad un primo controllo sembravano contenere materiale molle. «Abbiamo indossato guanti e mascherine - spiega Vincenzo Casaburi, Rangers - per proteggerci da eventuali rischi. All'interno dei sacchi erano nascosti oli, grassi ed altro materiale usato dai meccanici».
Nel corso del sopralluogo sono state rinvenute anche carcasse di auto rubate e televisori. «Abbiamo raccolto tutto in un dischetto, che è stato presentato con un esposto alla Procura della Repubblica - spiega il responsabile dei Rangers, D'Ursi». Dell'accaduto è stato informato l'assessore alla qualità dell'Ambiente, Germano Baldi: «È una questione su cui da tempo abbiamo puntato la nostra attenzione. Io stesso ho incaricato più volte i Rangers di filmare e fotografare la zona».
La questione non è di facile risoluzione, perchè l'area è compresa tra Cava e Pellezzano, mentre la strada è provinciale: «Per le prossime settimane è stato fissato un incontro con il sindaco di Pellezzano e l'assessore provinciale Palladino. Abbiamo proposto di avviare una forma di cofinanziamento per la pulizia periodica della zona. Ma non solo. Abbiamo proposto anche di stipulare una convenzione con guardie ambientali, in modo da monitorare la zona e tenere lontani i malintenzionati».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10294103
Un ragazzo di 15 anni è stato trovato in gravi condizioni nella tarda serata di ieri ad Agropoli. Il giovane giaceva in una pozza di sangue quando è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato d'urgenza all'ospedale di Salerno. Le sue condizioni sono critiche: è ricoverato nel reparto di rianimazione....
I Carabinieri della locale stazione hanno eseguito un'ordinanza del Tribunale di Nocera Inferiore che impone il divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla persona offesa nei confronti di un 49enne indagato per "atti persecutori" nei confronti della sua ex fidanzata. La misura cautelare...
Un incendio è divampato nel primo pomeriggio di ieri, 31 marzo, in un appartamento di via Bernardo Quaranta a Cava de' Tirreni, mettendo a rischio la vita di tutti gli abitanti della palazzina. All'interno dell'appartamento si trovava una donna, nota come accumulatrice seriale, già seguita dagli assistenti...
Attimi di paura a Cava de' Tirreni, dove un incendio è divampato all’interno di un appartamento situato in Via Bernardo Quaranta. Immediato l’allarme e il successivo intervento di diverse squadre dei Vigili del Fuoco, accorse con tempestività per domare le fiamme ed evitare che si propagassero. A supporto...
Tentato furto a Cava de' Tirreni. In via XXIV Maggio, un uomo ha cercato di rubare una bici elettrica, parcheggiata davanti a un negozio della zona. Due volontari dell’Associazione Nazionale della Polizia Penitenziaria hanno notato l’individuo in azione e sono riusciti a intervenire prontamente. Hanno...