Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Eleuterio vescovo

Date rapide

Oggi: 18 aprile

Ieri: 17 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaCriminalità, la città si interroga

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Criminalità, la città si interroga

Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 6 giugno 2003 00:00:00

Fanno paura gli ultimi episodi criminali avvenuti a Cava de' Tirreni. E' allarme reale o è solo psicosi collettiva? Una domanda cui stanno cercando di dare risposta uomini politici e di cultura. I segnali che si sono registrati in questi giorni in città circa un'escalation della violenza fanno interrogare gli inquilini di Palazzo di Città, sindaco in primis. A proporre una ricetta è il neo assessore alla Sicurezza, il dott. Alfonso Laudato: «Chiedo con insistenza un'organizzazione del controllo territoriale da parte delle varie Forze dell'ordine presenti in città. L'ideale sarebbe poter contare su una presenza più massiccia di "caschi bianchi" per le strade cittadine ed in tal senso lanceremo presto il concorso per implementare l'organico. A breve, inoltre, metteremo in campo un progetto di coordinamento tra le Forze dell'ordine. A tale proposito, avremo a giorni un incontro con il questore e con il prefetto, per mettere a punto una strategia comune. Infine, avvieremo presto il servizio di sorveglianza, con le telecamere che controlleranno Piazza San Francesco, Piazza Duomo, Piazza Abbro e la traversa del locale "People"». Proprio quest'ultimo è stato preso di mira da un attentato incendiario, che ha distrutto un tendone parasole nella notte tra martedì e mercoledì. Ma a denunciare ed a proporre rimedi per arginare il fenomeno sono anche tanti altri cittadini cavesi. «E' evidente - ha sottolineato Alfonso Senatore, capogruppo di An alla Provincia - che anche Cava è entrata, ormai, appieno nel girone della micro e macrocriminalità che attanaglia l'intero Agro Nocerino-Sarnese. La criminalità avanza e si ramifica in particolare laddove vi sono Amministrazioni deboli ed in crisi. E tutto ciò avviene nonostante il grande impegno che le nostre Forze dell'ordine profondono quotidianamente per arginarla. Già a suo tempo lanciai l'allarme, rimasto inascoltato. Si gioca a nascondere o a sottopesare il fenomeno, ritenendolo quasi fisiologico, per non allarmare la cittadinanza e per non ammettere la propria impotenza e le tante responsabilità. Tutto ciò produce un ulteriore e più grave danno: il mancato intervento da parte di chi, ai vertici provinciali, regionali e nazionali, dovrebbe invece intervenire, disponendo una maggiore e più puntuale organizzazione, più mezzi ed uomini da impiegare nella lotta alla criminalità». Ancora più polemiche le dichiarazioni del coordinatore di "Polis", Enzo Gallo. «Penso - ha sottolineato l'ex assessore democristiano - di aver anticipato quest'escalation di delinquenza, che è l'esatta conseguenza sia della mancanza di valori sia, per quel che riguarda Cava, della mancanza degli ideali di cavesità che ho sempre difeso ed insegnato. Solo con il recupero di questi valori e dando fiducia ai giovani, nonché dando possibilità lavorative, si può attenuare questo grave fenomeno. Il resto spetta alle Forze di Polizia, Carabinieri e Vigili Urbani, che già svolgono il loro compito in maniera più che encomiabile». Sulla stessa linea anche le preoccupazioni di Giuseppe Foscari, docente universitario presso l'Ateneo di Salerno. «Per me c'è un legame molto stretto - ha tuonato Foscari - tra scarso controllo del territorio, azione politica e delinquenza. Ciò perché la delinquenza si annida e serpeggia più forte nei luoghi in cui è carente l'azione di controllo del territorio. E', inoltre, un fatto politico, perché se un'Amministrazione abbassa le difese immunitarie della città, è evidente che lascia spazio ai delinquenti. E' grave il fatto che la delinquenza stia attanagliando le forze imprenditoriali oneste della città e non si accontenti più di riciclare denaro o di fare investimenti».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10995106

Cronaca

Carne trattata con soda caustica e calce: blitz dei Nas in uno stabilimento abusivo a Pagani

I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Salerno, coadiuvati da personale del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore (SA) e del Gruppo Carabinieri Forestale di Salerno, hanno ispezionato uno stabilimento per la lavorazione delle carni di Pagani (SA), sorprendendo quattro persone mentre...

Cava de' Tirreni: apprensione per Francesca, è scomparsa da venerdì

Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...

È morto il boss Antonio Pignataro, uccise la piccola Simonetta Lamberti a Cava de’ Tirreni

È morto a 67 anni Antonio Pignataro, ex boss della camorra e reo confesso dell'omicidio di Simonetta Lamberti, la bambina uccisa a Cava de' Tirreni il 29 maggio 1982 in un attentato destinato al padre, il magistrato Alfonso Lamberti, impegnato nella lotta alla criminalità organizzata. Pignataro si trovava...

Lieto fine ad Angri: Elisa D'Antuono ritrovata sana e salva

Ha camminato da sola, in silenzio, per chilometri. Ha raggiunto il mare, si è seduta sulla sabbia e poi è salita su un pedalò a Vico Equense. È lì che Elisa D’Antuono, la giovane donna scomparsa da Angri, ha trascorso la notte. Un finale inatteso ma felice, dopo ore d’angoscia per la sua famiglia e l’intera...

Indagini a Nocera Inferiore, lavoratore 17enne morto dopo il suo arrivo in ospedale

Dramma venerdì scorso all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, dove un ragazzo marocchino di 17 anni è deceduto poco dopo il ricovero. Il minore, come scrive il quotidiano "Il Mattino", era stato trasportato in gravi condizioni da due persone, che successivamente sono scomparse. La morte è avvenuta...